Citazione Originariamente Scritto da 622090 Visualizza Messaggio
Ho quasi finito lo smontaggio ed ho iniziato il lavaggio. Si comincia ad intravedere l'alluminio. Non capisco ma all'esterno questo motore sembra sia stato verniciato con il bostik. Comunque scrivo perchè non sono sicuro, ma mi pare che di aver letto da parte di Senatore una risposta a proposito dei cuscinetti su asse ruota che costerebbero circa 90 E. Cosa vuol dire che non si devono smontare a meno che non siano a pezzi? Oppure che bisogna smontarli senza romperli per poterli riutilizzare? Riguardo al parastrappi ho fatto così: ho bloccato in morsa l'ingranaggio più grande e poi ho provatoa ruotare a mano l'ingranaggio con parastrappi. E' rimasto praticamente immobile ( solo 2 mm di rotazione circa) solo un leggerissimo rumore di molle che vibrano. Sono indeciso perchè non sembra sia da revisionare, ma nello stesso tempo arrivati a questo punto.......Ciao e grazie

PS spero di non violare le regole se uso risposta veloce , abbiate pazienza sono fresco di studi anche sui forum
Scusa, prima dici che è rimasto praticamente immobile e poi dici che ha due mm. di rotazione? Dici che senti rumore di molle e dici che non sembra da revisionare? Io lo revisionerei!
Riguardo ai cuscinetti, è vero che costano un botto. Purtroppo, non hanno più applicazioni ed allora se li strapagano. Comunque, smontali e, dopo averli lavati accutatamente con la benzina, ascolta il loro ruomore mentre girano. Se sono rumorosi, purtroppo, dovrai cambiarli. Puoi anche osservare attentamente le piste, interna ed esterna, e le sfere. Se presentano macchie e/o microfori non vanno bene di sicuro. Alcuni cuscinetti sono smaontabili completamente, nel senso che puoi separare le piste dalle sfere. Sono quelli senza gabbietta alle sfere. Devi far coincidere le due tacche che troverai sulle piste e poi forzare le sfere per farle uscire dalla coincidenza formata dalla tacche sulle piste. In questo modo, potrai verificare in maniera inequivocabile le piste e le sfere.