Risultati da 1 a 25 di 77

Discussione: Restauro VN2

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro VN2

    Ho quasi finito lo smontaggio ed ho iniziato il lavaggio. Si comincia ad intravedere l'alluminio. Non capisco ma all'esterno questo motore sembra sia stato verniciato con il bostik. Comunque scrivo perchè non sono sicuro, ma mi pare che di aver letto da parte di Senatore una risposta a proposito dei cuscinetti su asse ruota che costerebbero circa 90 E. Cosa vuol dire che non si devono smontare a meno che non siano a pezzi? Oppure che bisogna smontarli senza romperli per poterli riutilizzare? Riguardo al parastrappi ho fatto così: ho bloccato in morsa l'ingranaggio più grande e poi ho provatoa ruotare a mano l'ingranaggio con parastrappi. E' rimasto praticamente immobile ( solo 2 mm di rotazione circa) solo un leggerissimo rumore di molle che vibrano. Sono indeciso perchè non sembra sia da revisionare, ma nello stesso tempo arrivati a questo punto.......Ciao e grazie

    PS spero di non violare le regole se uso risposta veloce , abbiate pazienza sono fresco di studi anche sui forum

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro VN2

    Citazione Originariamente Scritto da 622090 Visualizza Messaggio
    Ho quasi finito lo smontaggio ed ho iniziato il lavaggio. Si comincia ad intravedere l'alluminio. Non capisco ma all'esterno questo motore sembra sia stato verniciato con il bostik. Comunque scrivo perchè non sono sicuro, ma mi pare che di aver letto da parte di Senatore una risposta a proposito dei cuscinetti su asse ruota che costerebbero circa 90 E. Cosa vuol dire che non si devono smontare a meno che non siano a pezzi? Oppure che bisogna smontarli senza romperli per poterli riutilizzare? Riguardo al parastrappi ho fatto così: ho bloccato in morsa l'ingranaggio più grande e poi ho provatoa ruotare a mano l'ingranaggio con parastrappi. E' rimasto praticamente immobile ( solo 2 mm di rotazione circa) solo un leggerissimo rumore di molle che vibrano. Sono indeciso perchè non sembra sia da revisionare, ma nello stesso tempo arrivati a questo punto.......Ciao e grazie

    PS spero di non violare le regole se uso risposta veloce , abbiate pazienza sono fresco di studi anche sui forum
    Scusa, prima dici che è rimasto praticamente immobile e poi dici che ha due mm. di rotazione? Dici che senti rumore di molle e dici che non sembra da revisionare? Io lo revisionerei!
    Riguardo ai cuscinetti, è vero che costano un botto. Purtroppo, non hanno più applicazioni ed allora se li strapagano. Comunque, smontali e, dopo averli lavati accutatamente con la benzina, ascolta il loro ruomore mentre girano. Se sono rumorosi, purtroppo, dovrai cambiarli. Puoi anche osservare attentamente le piste, interna ed esterna, e le sfere. Se presentano macchie e/o microfori non vanno bene di sicuro. Alcuni cuscinetti sono smaontabili completamente, nel senso che puoi separare le piste dalle sfere. Sono quelli senza gabbietta alle sfere. Devi far coincidere le due tacche che troverai sulle piste e poi forzare le sfere per farle uscire dalla coincidenza formata dalla tacche sulle piste. In questo modo, potrai verificare in maniera inequivocabile le piste e le sfere.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Restauro VN2

    Quotissimo Senatore:ave, se l'ingranaggio del parastrappi ha 2 mm di gioco rispetto all'albero è da rifare...se per giunta "suona" squotendolo mi spiace ma non ci sono dubbi.
    Ricordati ogni tanto di mettere anche qualche foto dei passaggi salienti...così si capisce meglio...

    Riccardo
    Creative Engineering

  4. #4
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro VN2

    ok smonterò il parastrappi. Avevo pensato che un minimo movimento fosse da cosiderare normale, ma nel dubbio e arrivati a questo punto non ha senso non farlo.
    I cuscinetti sono in uno stato pietoso, forse potrei salvarne uno, ma anche in questo caso mi sembra che non ne valga la pena. Ora comincerò la caccia ai ricambi. A chi mi rivolgo? Chi mi consigliate? Cosa intendete quando dite di prendere la crocera originale Piaggio? Quella di Pascoli per esempio non va bene? E gli altri ricambi invece si? Quante domande, spero che mi aiutiate comunque. Approffitto per augurare a tutti Buone Feste. Ciao

  5. #5
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro VN2

    Ciao a tutti, passate bene le Feste? Ora si ricomincia. Per favore non abbandonatemi. Mentre che smaltite le sbornie rispondete alle domande che ho fatto, toglietemi dalla mia grassa ignoranza. Dove o a chi ordino i ricambi? E questa benedetta crocera?
    Appena possibile invierò qualche foto dell'avanzamento lavori. Grazie

  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Restauro VN2

    Ciao e scusa per il ritardo....
    Secondo me la crocera di Pascoli va beneissimo e se non mi sbaglio è proprio quella Piaggio con il suo bravo ricarico. Scasa ma mi sono perso di che parti sei....per cui è difficile per me indirizzarti verso un ricambista....come va con il parastrappi ? ne stò facendo uno anch'io di una VM2...appena iniziato a trapanare....a presto le foto...
    Facci sapere come prosegue e manda qualche fotina ogni tanto.

    Riccardo
    Creative Engineering

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    55
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Re: Restauro VN2

    Citazione Originariamente Scritto da ricmusic Visualizza Messaggio
    .... di che parti sei....per cui è difficile per me indirizzarti verso un ricambista.....
    se clicchi qui .. puoi inserire la tua città
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •