...ecco vedi questo me l'ero dimenticato...le due viti più lunghe sono proprio quelle che vanno dietro al parastrappi![]()
![]()
mannaggia alla mia testaccia. Riesci a chiudere i dadi con la dinamometrica ? anche quello che prende solo 3/4 filetti ? se si forse io non riaprirei altrimenti...ti tocca riaprire...
Altra cosa ... l'albero motore deve essere leggermente "posizionato". Mi spiego sull'albero lato frizione ci va una rondella con una svasatura...questa svasatura va verso il paraolio per dare un minimo di agio alla parte di albero che sporge appena appena. Controlla che quello spessoro lasci posto a sufficenza per l'ingranaggio della frizione che deve lavorare con quello del parastrappi. Eventualmente fai delle prove montando la frizione senza la chiavella e controllando il posizionamento con pila e specchietto.
:ciao. Riccardo