Risultati da 1 a 25 di 77

Discussione: Restauro VN2

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Restauro VN2

    vai vai siamo tutti con te
    Sono sicuro che verrà uno spettacolo....
    Bello è vedere la scintilla dopo aver rimontato ? Grande soddisfazione...
    Scintilla e miscela e il motore funziona

    Riccardo
    Creative Engineering

  2. #2
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro VN2

    Grazie Ric, ma forse si accenderà meglio se ci metto anche la candela..........Per favore mi dici la sigla perchè di quella che c'era non mi fido. Grazie

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Restauro VN2

    Se c'era la classica Marelli CW6N lasciacela, sono candele eccezionali.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Restauro VN2

    Grazie Ric, ma forse si accenderà meglio se ci metto anche la candela
    Assolutamente d'accordo....ottima idea....

    Per il tipo quoto Marben io ho ancora su proprio quella rosa della Magneti Marelli CW6N

    Riccardo
    Creative Engineering

  5. #5
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro VN2

    Purtroppo non credo che la candela sia recuperabile perchè il codoletto filettato dove va inserita la pinza di contatto è andato e l'isolante intorno all'elettrodo pure.
    Anche per il GT ho dovuto ripiegare sul Gol perchè il cilindro aveva una ovalizzazione troppo pronunciata. Questo è quello che mi ha detto il rettificatore e se ha pescato nel torbido per sfilarmi 50 E cosa potevo fare? Non ho i mezzi per misurare e contestare il suo parere. D'altronde visto che ora è tutto nuovo e con tutto il lavoro che mi è costato forse quest'ultimo sforzo era necessario (sperando che Gol non sia peggio del mio vecchio originale Piaggio)

    Ciao a tutti
    Claudio

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di francesco2
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Avellino
    Età
    46
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro VN2

    Mi dispiace dirlo ma il gol è l'unica soluzione praticabile. Ho girato parecchio ma i c.d. "fondi di magazzino" non se ne trovano più... e alla fine ho comprato anch'io quello (anche i pistoni forniti dalla piaggio sono della medesima marca). Il rettificatore da cui mi servo mi spiegava che sarebbe anche possibile farli riprodurre alla asso ma il tutto comporterebbe un bel investimento e nessuno è disposto a farlo.

  7. #7
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro VN2

    Oggi:


    E' ANDATO IN MOTO!!!!!!!! (scusate l'urlo liberatorio).

    Vi posto un pò di foto fatte giusto prima del lieto evento.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •