Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Info restauro Targa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di marcorelli
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Luco dei Marsi (AQ) - Roma (per lavoro)
    Età
    41
    Messaggi
    997
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Info restauro Targa

    Allora, per il momento l'ho "vetroresinata" sul posteriore, e sto aspettando che si asciughi del tutto, sono 4 giorni che è ferma...
    cmq... ho notato che era molto storta così l'ho scaldata con phon e poi una volta messa la vetroresina l'ho schiaffata sotto il peso di una batteria di auto...
    non è che sia dritta e bella piana... ma meglio di prima sicuramente!!
    appena mi rimetto all'opera posto la foto
    grazie a tutti per l'incoraggiamento
    "Turista Speciale"



  2. #2
    VRista Senior L'avatar di marcorelli
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Luco dei Marsi (AQ) - Roma (per lavoro)
    Età
    41
    Messaggi
    997
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Info restauro Targa

    Ehi!!!
    ciao a tutti, vi allego ora l'immagine della targa restaurata durante le vacanze di Natale, qualche rifinitura ancora mi manca... ma il grosso è fatto!!!
    secondo Voi, il bollino della repupplica lo devo lasciare così??? non c'è nulla che possa fare per sbiancarlo un pochettino???
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "Turista Speciale"



  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Info restauro Targa

    La targa comunque non la potresti rifare, tuttavia, anche se illegale, nella realtà per i mezzi d'epoca è una pratica tollerata. Mai sentito nessuna contestazione in merito.
    A questo punto potevi verniciare anche il bollino della repubblica. Su Ebay vendono le decals per rifarlo.
    E' venuto un bel lavoro, complimenti, ma l'azzurro delle lettere mi sembra troppo lucido e brillante...

  4. #4
    VRista L'avatar di vesponeforever
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Caltanissetta
    Età
    64
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Info restauro Targa

    Complimenti per il lavoro, forse avrei scelto un bianco "un pò meno bianco" così da dargli un'aria vissuta e non fare risaltare il bollino.
    Concordo con Gustav sul fatto che le contestazioni sono rare, ma se per caso becchi il tutore dell'ordine pignolo, i guai sarebbero grossi, perchè i reati che ti potrebbero appioppare sono abbastanza pesanti.
    E, secondo la legge di Murphy, se qualcosa può andare storto............
    Se dobbiamo rischiare la galera, facciamolo per qualcosa di più serio che una targa, che so, una rapina, un sequestro di persona (ovviamente scherzo)

  5. #5
    VRista L'avatar di giannj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    47
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Info restauro Targa

    molte cose sono irregolari o illegali anche una semplice marmitta o uno specchietto ! tornando al discorso targa è anche illegale avere la targa poco leggibile a discrezione di chi controlla c'è a chi sta bene e a chi no.
    Per rifare lo stemma della repubblica ti consiglio di ricalcare con una matita a punta fine tutti i solchetti poi metti un poco di colore su un pennellino da modellismo misura" DOPPIO 0 " con molta molta pazienza colora sopra i tratteggi che hai fatto con la matita.
    dopo che hai fatto tutto ti consiglio di dare su tutta la targa 2 mani leggere di trasparente opaco spray.
    la targa ti sta venendo molto bene ma sinceramente a posto del bianco potevi mettere un bianco sporco o meglio ancora l'avorio.


    gianni

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di marcorelli
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Luco dei Marsi (AQ) - Roma (per lavoro)
    Età
    41
    Messaggi
    997
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Info restauro Targa

    Oooopsssssss!!!
    Quindi mi state dicendo che dovendo fare il collaudo in motorizzazione per reinstradare, (in quanto radiata) la probabilità che me la diano in faccia è molto alta!?!??!
    se così svernicio tutto.
    "Turista Speciale"



  7. #7
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Info restauro Targa

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    A questo punto potevi verniciare anche il bollino della repubblica. Su Ebay vendono le decals per rifarlo..
    ma su ebay.it?
    non le ho mai viste...
    avresti un link?

    grazie
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di yasu75
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    575
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Info restauro Targa

    Sto seguendo questo post da diverso tempo, ma sinceramente non ho capito se andrò con quello che sto per chiedere.

    Devo anche io recuperare la targa, anche se la mia è di una old.
    Cosa ne pensate della combinazione colori ral 1013 + ral 5020 + trasparente opaco?

    Marcello
    ____________________________________________

    Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola

  9. #9
    VRista L'avatar di vesponeforever
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Caltanissetta
    Età
    64
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Info restauro Targa

    Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
    ma su ebay.it?
    non le ho mai viste...
    avresti un link?

    grazie
    Ogni tanto spuntano, le trovi cercando "sigillo" e "targa" oppure "targa" e "repubblica".
    Le vendono di diversi colori, per adattarle al periodo.
    Non vorrei fare il menagramo ma si "potrebbe trattare" di contraffazione di sigilli dello stato e/o uso di sigilli contraffatti art. 467 c.p. ......da tre a sei anni!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •