Pagina 4 di 8 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 195

Discussione: tachimetro...

  1. #76
    VRista DOC L'avatar di nitropx
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Conversano
    Età
    49
    Messaggi
    1 091
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: tachimetro...

    oppure la soluzione piu' semplice e creare la staffa del sensore piu' alta tale da combaciare con il dado del tamburo. cosi' facendo il dado calamitato lo vai a filettare direttamente sul perno del tamburo. tu mi dirai "e come faccio a filettare il dado sul perno del tamburo"? semplice!!! devi con un trapano forare il perno del tamburo con una punta ferro trapano da 2,5 e poi con calma e pazienza devi impanare il dado calamitato. ora valuta tu le due opzioni!!! ciao
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #77
    VRista L'avatar di largo...ciospe!
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Nonantola (MO)
    Età
    62
    Messaggi
    352
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: tachimetro...

    Con tutti i distinguo del caso, posso cominciare ad illustrare delle considerazioni su questo tipo di strumento digitale che sto cercando di montare sulla Donata:

    1) Lo strumento funziona anche collegato direttamente all'impianto in CA della Vespa, ma per non vedere svanire il display al minimo, l'ho cmq collegato sotto un integrato stabilizzatore e stessa cosa ho fatto per la luce di sfondo, che però è alimentata con un filo preso dalle luci di posizione, in modo che se voglio posso girare senza illuminazione.

    2) Per il tachimetro si può utilizzare un sensore Sigma da ciclocomputer al posto del suo originale, avendo l'accortezza di usare solo il filo blu e nero dello strumento. Non avvicinate troppo il magnete al sensore altrimenti dà valori sballati.

    2) Il contagiri sembra insensibile al collegamento a spire, che si facciano 2-5 o più spire mentre pare andare solo se lo si collega al capo rosso (pick-up) della centralina Ducati anche se ritengo che dia indicazioni sballate, al minimo segna quasi 3000 giri...c'e' modo di regolarlo? Oppure: come fa lo strumento a capire da solo se hai 1, 2 o più cilindri nel motore? Le istruzioni (anche quelle ufficiali della Acewell) tacciono al riguardo.

    3) I led, come lo strumento, vanno lo stesso anche se collegati direttamente all'impianto. Il problema qui è che si accendono SEMPRE e comunque, che sia o no acceso o spento il relativo servizio (luci, abbaglianti, frecce...) come avete risolto voi il problema?

    Non ho però ancora avuto modo di provare l'indicatore di benzina...che valore deve avere il trimmer da collegare sulla linea del reostato originale per ottenere la migliore taratura?

    Ciao FC

  3. #78
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Sissa, Parma
    Età
    59
    Messaggi
    390
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: tachimetro...

    Largo, vai su un forum inglese , cerca drunkmonkey6969, hanno fatto la modifica mettendo la calamita sul millerighe del contakm originale dentro il mozzo e facendo passare il cavo all' interno della guaina del contakm originale , su una lambra..
    Cerca un pò nei vari menù e lo trovi, io non so linkare...
    P.S. il mio num,. ce l' hai, se non lo trovi chiamami.
    P.P.S. il forum è www.scooterotica.org

  4. #79
    VRista L'avatar di largo...ciospe!
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Nonantola (MO)
    Età
    62
    Messaggi
    352
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: tachimetro...

    Non ho ancora trovato l'articolo che mi indichi, cmq ho in compenso trovato uno che ha problemi con l'indicatore di benzina e che dice che non c'e' niente da fare con il reostato originale, perchè quello della Vespa è tarato da 0-300 Ohm, mentre quello Acewell fa solo 0-100 e nemmeno interponendo una resistenza da 150 Ohm si ottiene un valore preciso...bene! Ci vuole il reostato Acewell, con opportuna modifica...si, una volta ci siamo sentiti per telefono Rugge, ma non mi pare di avere tenuto il numero, se cortesemente me lo ridai.... Poi su VOL ho trovato un tale RS-Performances che ha messo un Acewell uguale al mio sul suo PX, forse bisognerebbe chiedere anche a lui...

    Ciao FC

  5. #80
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: tachimetro...

    Citazione Originariamente Scritto da largo...ciospe! Visualizza Messaggio
    Non ho ancora trovato l'articolo che mi indichi, cmq ho in compenso trovato uno che ha problemi con l'indicatore di benzina e che dice che non c'e' niente da fare con il reostato originale, perchè quello della Vespa è tarato da 0-300 Ohm, mentre quello Acewell fa solo 0-100 e nemmeno interponendo una resistenza da 150 Ohm si ottiene un valore preciso...bene! Ci vuole il reostato Acewell, con opportuna modifica...si, una volta ci siamo sentiti per telefono Rugge, ma non mi pare di avere tenuto il numero, se cortesemente me lo ridai.... Poi su VOL ho trovato un tale RS-Performances che ha messo un Acewell uguale al mio sul suo PX, forse bisognerebbe chiedere anche a lui...

    Ciao FC
    Basta trovare un galleggiante degli scooter Piaggio tipo Sfera & co. che operano a 110 ohm, hanno il corpo in plastica tipo Arcobaleno anni '90. Basta piegare un po' il braccio del galelggiante ed anche l'escursione è perfetta.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #81
    VRista DOC L'avatar di nitropx
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Conversano
    Età
    49
    Messaggi
    1 091
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: tachimetro...

    Citazione Originariamente Scritto da largo...ciospe! Visualizza Messaggio
    Non ho ancora trovato l'articolo che mi indichi, cmq ho in compenso trovato uno che ha problemi con l'indicatore di benzina e che dice che non c'e' niente da fare con il reostato originale, perchè quello della Vespa è tarato da 0-300 Ohm, mentre quello Acewell fa solo 0-100 e nemmeno interponendo una resistenza da 150 Ohm si ottiene un valore preciso...bene! Ci vuole il reostato Acewell, con opportuna modifica...si, una volta ci siamo sentiti per telefono Rugge, ma non mi pare di avere tenuto il numero, se cortesemente me lo ridai.... Poi su VOL ho trovato un tale RS-Performances che ha messo un Acewell uguale al mio sul suo PX, forse bisognerebbe chiedere anche a lui...

    Ciao FC
    largo!! io non ho ancora risolto il problema del galleggiante, pero' ti posso dire che Tekko lo ha risolto pur mantenendo il galleggiante vespa. magari trammite pm prova a chiedere un po a lui. per quanto riguarda la regolazione del contagiri, se 1-2-3 cilindri se leggi bene sul manuale te lo spiega che puo' essere impostato.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #82
    VRista L'avatar di largo...ciospe!
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Nonantola (MO)
    Età
    62
    Messaggi
    352
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: tachimetro...

    Citazione Originariamente Scritto da nitropx Visualizza Messaggio
    largo!! io non ho ancora risolto il problema del galleggiante, pero' ti posso dire che Tekko lo ha risolto pur mantenendo il galleggiante vespa. magari trammite pm prova a chiedere un po a lui. per quanto riguarda la regolazione del contagiri, se 1-2-3 cilindri se leggi bene sul manuale te lo spiega che puo' essere impostato.
    Intanto ringrazio Marben per la dritta, ho trovato qualcosa su Ebay.de:





    E'questo? Il prezzo di questi pezzi è piuttosto basso, solo volevo sapere se si adatta senza grossi problemi al foro del serbatoio del PX, piega a parte dell'asta del galleggiante.

    Per NitroPX, se hai istruzioni diverse dalle mie ti prego di pubblicarle qui perchè a parte il diametro della ruota per tarare il contakm, non ci sono altri possibili parametri da tarare nel setting mode. Non ci sono sulle istruzioni che mi hanno messo nella scatola ne tantomeno sul sito ufficiale della Acewell alla sezione dedicata al counter digitale simile al mio (serie 27-28XX)

    http://www.acewell-meter.com/images/...V3.2manual.pdf

    Resta ancora da definire se si possono o no usare i led dello strumento o se è il caso di lasciare delle spie con lampadina esterne.

    Ciao FC

  8. #83
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: tachimetro...

    Io l'ho montato su un serbatoio Arcobaleno che monterò sulla Bajaj, che ha la strumentazione tipo Honda a 110 ohm, così guadagno 2 litri di serbatoio.
    Addirittura l'ho adattato al serbatoio vecchio tipo, quello con corpo galleggiante in metallo.. semplicemente andando di dremel e ricavando i tre denti.

    Così la strumentazione legge correttamente l'escursione del galleggiante. L'unica cosa è che bisogna giocare un po' col braccetto del miscelatore per dargli una giusta escursione..

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  9. #84
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: tachimetro...

    allora metto le foto dela staffa e vitina














    per la questione serbatotio. io ho messo un trimmer da 220 ohm in parallelo alla resistenza variabile del sensore, il trimmer va tarato (una volta montato) in maniera che con il galleggiante tutto inbasso ti dia uan resistenza complessiva (trimmer piu res. variabile) di 78 ohm.
    la lettura del livello non è perfettamente lineare, hai 7 tacche su 6 litri di benzina, le prime 2 vanno via piu velocemente, ma dopo hai cira un litro a tacca, forse qualcosa meno.
    non resta che provare, anche io devo testarlo su lungo kilometraggio di funzionamento!

    ciao
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  10. #85

    Riferimento: tachimetro...

    Citazione Originariamente Scritto da danerac Visualizza Messaggio
    Perfetto buona modifica!!
    Danerac ma non è una modifica,la mia p200e america è proprio così dalla nascita!

  11. #86

    Riferimento: tachimetro...

    Ragazzi mi aiutate con le combinazioni dei fili?
    Insomma qui dal tachimetro partono un sacco di fili di vari colori,come faccio a sapere a quale funzione corrispondono?

  12. #87
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: tachimetro...

    Citazione Originariamente Scritto da marcolino vespista Visualizza Messaggio
    Ragazzi mi aiutate con le combinazioni dei fili?
    Insomma qui dal tachimetro partono un sacco di fili di vari colori,come faccio a sapere a quale funzione corrispondono?
    nel foglio insieme all ecewell c'è lo schema di collegamento che spiea tutto!
    tra l'altro ne esistono molte versioni, quindi DEVI seguire il tuo
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  13. #88
    VRista DOC L'avatar di nitropx
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Conversano
    Età
    49
    Messaggi
    1 091
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: tachimetro...

    Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
    nel foglio insieme all ecewell c'è lo schema di collegamento che spiea tutto!
    tra l'altro ne esistono molte versioni, quindi DEVI seguire il tuo
    scusa Marco ma lo schema te lo hanno dato insieme? altrimenti e' questo che ti allego
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  14. #89
    VRista DOC L'avatar di nitropx
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Conversano
    Età
    49
    Messaggi
    1 091
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: tachimetro...

    allora Marco, morsetto "c" swarz=nero lo colleghi al negativo, brawn e rat= marrone rosso li colleghi al positivo, in questo modo abbiamo dato alimentazione al tachimetro e orologio. poi, weiss=bianco lo colleghi al sensore di velocita', blau= blu lo colleghi al gallegiante serbatoio, gelb=giallo va collegato a spire sul cavo pipetta candela per far funzionare il contagiri. cosi' abbiamo completato la restante parte del morsetto "c", poi cosi' come vedi sullo schema collegati il morsetto"d" per quanto riguarda le spie che voui far funzionare. spero di essere stato abbastanza chiaro, ciao!!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  15. #90
    VRista DOC L'avatar di nitropx
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Conversano
    Età
    49
    Messaggi
    1 091
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: tachimetro...

    inoltre allego indirizzo web dove poter scaricare il manuale di settagio in italiano del tachimetro acewell Wellcome to Acewell cliccare sull'icona dove dice: ace-27-28xx- user's manual - it
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  16. #91
    VRista L'avatar di largo...ciospe!
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Nonantola (MO)
    Età
    62
    Messaggi
    352
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: tachimetro...

    OK, grazie per lo schema. Ora ho capito che filosofia usano per le spie led. Ci vorrebbero degli interruttori in parallelo a quelli che azionano i servizi che attivano e disattivano l'alimentazione che li accendono. Non è praticabile sulla Vespa, bisognerà adottare il sistema misto come avevo detto più sopra.

    Ciao FC

  17. #92
    VRista DOC L'avatar di nitropx
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Conversano
    Età
    49
    Messaggi
    1 091
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: tachimetro...

    Citazione Originariamente Scritto da largo...ciospe! Visualizza Messaggio
    OK, grazie per lo schema. Ora ho capito che filosofia usano per le spie led. Ci vorrebbero degli interruttori in parallelo a quelli che azionano i servizi che attivano e disattivano l'alimentazione che li accendono. Non è praticabile sulla Vespa, bisognerà adottare il sistema misto come avevo detto più sopra.

    Ciao FC
    e perche no!!! si tratta solo di attivare delle semplici spie, sarebbe come attivare quelle gia' presenti sul cruscotto vespa originale niente di piu?
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  18. #93
    VRista L'avatar di largo...ciospe!
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Nonantola (MO)
    Età
    62
    Messaggi
    352
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: tachimetro...

    Citazione Originariamente Scritto da nitropx Visualizza Messaggio
    inoltre allego indirizzo web dove poter scaricare il manuale di settagio in italiano del tachimetro acewell Wellcome to Acewell cliccare sull'icona dove dice: ace-27-28xx- user's manual - it
    Ok e vedo qui che l'"Acewell" cinese senza marca non ha i settaggi di questo qui. Quando entri in setting puoi solo scegliere se visualizzare Kmh o Miglia orarie e le 4 cifre per settare la circonferenza della ruota...stop. Francamente però non so per che tipo di motore può essere questo contagiri...

    Ciao FC

  19. #94
    VRista L'avatar di largo...ciospe!
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Nonantola (MO)
    Età
    62
    Messaggi
    352
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: tachimetro...

    Citazione Originariamente Scritto da nitropx Visualizza Messaggio
    e perche no!!! si tratta solo di attivare delle semplici spie, sarebbe come attivare quelle gia' presenti sul cruscotto vespa originale niente di piu?
    Non funziona. Per qualche oscuro motivo ci deve essere della tensione sui capi delle spie a lampadina originali e il led si accende sempre e comunque.

    Ciao FC

  20. #95
    VRista DOC L'avatar di nitropx
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Conversano
    Età
    49
    Messaggi
    1 091
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: tachimetro...

    ma dimmi un po largo, il tuo e acewell o cinese?
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  21. #96
    VRista L'avatar di largo...ciospe!
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Nonantola (MO)
    Età
    62
    Messaggi
    352
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: tachimetro...

    Il mio è un "Cinese", con un nome diverso. Esternamente è in tutto e per tutto uguale alla versione 27-28XX dell'Acewell, pulsanti a parte che sono in gomma e non cromati, però i settaggi a quanto pare sono solo per la circonferenza della ruota e i KMh/Mph.

    Ciao FC

  22. #97
    VRista DOC L'avatar di nitropx
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Conversano
    Età
    49
    Messaggi
    1 091
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: tachimetro...

    ora capisco perche' non ci trovavamo con i settaggi e i collegamenti!!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  23. #98
    VRista L'avatar di largo...ciospe!
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Nonantola (MO)
    Età
    62
    Messaggi
    352
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: tachimetro...

    Si e forse anche col prezzo...

    Ciao FC

  24. #99

    Riferimento: tachimetro...

    Citazione Originariamente Scritto da nitropx Visualizza Messaggio
    allora Marco, morsetto "c" swarz=nero lo colleghi al negativo, brawn e rat= marrone rosso li colleghi al positivo, in questo modo abbiamo dato alimentazione al tachimetro e orologio. poi, weiss=bianco lo colleghi al sensore di velocita', blau= blu lo colleghi al gallegiante serbatoio, gelb=giallo va collegato a spire sul cavo pipetta candela per far funzionare il contagiri. cosi' abbiamo completato la restante parte del morsetto "c", poi cosi' come vedi sullo schema collegati il morsetto"d" per quanto riguarda le spie che voui far funzionare. spero di essere stato abbastanza chiaro, ciao!!!
    Allora Antonio,il filo giallo come va collegato a spire sul cavo pippetta candela?poi il morsetto "c" swarz=nero collegato al negativo, brawn e rat= marrone rosso collegato al positivo, per alimentazione al tachimetro e orologio,a cosa devo collegarli nel mio impianto elettrico?
    Ed inoltre tu dici di seguire le istruzioni dell'acewell per quanto riguarda le spie,tipo filo verde va collegato alla mia spia delle frecce?
    quindi in npratica leggo la leggenda delle istruzioni per quanto riguarda i colori dei fili abbinati alle varie spie e collego plug and play al mio impianto elettrico!
    Ah un'altra cosa,nella confezione del tachimetro vi era un piccolo filo di ferro calamitato,a cosa serve?

  25. #100

    Riferimento: tachimetro...

    Tekko ti allego lo schema del mio impianto elettrico
    File Allegati File Allegati

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •