Risultati da 1 a 25 di 195

Discussione: tachimetro...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: tachimetro...

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    L'impianto della mia vespa a motore spento solo col contatto mi fa funzionare ESCLUSIVAMENTE clacson e avviamento, il resto no.
    Ed in effetti se guardiamo lo schema che ti ho postato con il link è l'unico apparato che è collegato con il pin C del regolatore oltre all'impianto blocco chiave ecc che alimenta il motorino di avviamento.

    Come ti ripeto in mente avrei delle idee ma non posso dirti di provare perche la vespa è tua. Se fosse mia ci proverei, ma se fossa mia. Sarebbe comunque da veridficare se iol regolatore nella sezione CC è in grdo di supportare tutto l'impianto, veriofica se il codice corrisponde ad uno di questi http://old.vesparesources.com/#

    Altro non ti posso suggerire. Prova a chiedere a Nitropx e a tekko oppure a Calbrone loro hanno fatto la mod molto prima di me ma su veicoli penso senza batteria.



    PX125E dell'82 +++

  2. #2

    Riferimento: tachimetro...

    ragazzi proprio stamattina ho ristretto il foro del coprimanubrio,adesso volevo chiedere a nitropx e a tekko oltre a restringere il foro devo fare qualche altra modifica,mi sembrache tekko mi disse che dovevo costruirmi una staffa da attaccare all'ammortizzatore....può essere?devo procurarmi altro materiale oltre a quello che c'è già nel pacco del tachimetro? spero di poterlo montare oggi...tempo permettendo

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: tachimetro...

    metti foto del coprimanubrio!

    allego scansione quotata (a bestia) della piastrina, va poi piegata sulla piega che si vede in scansione.
    poi devi trovare il modo di bloccare la il tacho al coprimanubrio.

    altro materiale, un po di cavi a seconda di cosa vuoi collegare al tache.
    un passo alla volta.

    Ps: a voler fare un bel lavoro ricablando il tutto, cioè non usando i connettori con i fili sbucciati della confezione da collegare all impiaro orig. co i faston (anche perchè poi mi sa che non ci sta dentro il coprimanubrio); ma sfilando ogni singolo contato dai connettori e ripinzandolo sui cavi vespa...ci vuole tanto di quel tempo e pazienza da vomitare....

    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  4. #4

    Riferimento: tachimetro...

    Scusami tekko per le mie domande,ma ho una voglia di vedere la mia p200e america con questo fantastico tachimetro.....volevo chiederti cosa va applicato alla piastrina?secondo me va applicata quella specie di vite che fa da sensore che è nel pacco del tachimetro collegata ad un filo nero!
    altra domanda,oltre al sensore che presumo sia quello descritto da me che si applica alla piastrina non va attaccato nient'altro,per esempio al tamburo della ruota?
    ti ringrazio per la pazienza che hai nell'aiutarmi in questa piccola impresa....

  5. #5

    Riferimento: tachimetro...

    ah dimenticavo la piastrina di che materiale è fatta?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: tachimetro...

    la piastrina è fatta da una basetta di alluminio, va poi piegata ad L lungo la nervatira

    al tamburo va applicata quella specie di vitina
    prima fai la piastrina e monta il sensore, che è quel cilindretto , prendi la misura e monta la vitina/calamita

    ciaooooooooo
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  7. #7

    Riferimento: tachimetro...

    Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
    la piastrina è fatta da una basetta di alluminio, va poi piegata ad L lungo la nervatira

    al tamburo va applicata quella specie di vitina
    prima fai la piastrina e monta il sensore, che è quel cilindretto , prendi la misura e monta la vitina/calamita

    ciaooooooooo
    scusami come faccio ad applicare quella vitina al tamburo,può dare fastidio il fatto che io monto un tamburo per freno a disco?
    se hai delle foto le posteresti?(intendo foto che ritraggano il gruppo ruota)
    grazie ancora

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •