Con tutti i distinguo del caso, posso cominciare ad illustrare delle considerazioni su questo tipo di strumento digitale che sto cercando di montare sulla Donata:

1) Lo strumento funziona anche collegato direttamente all'impianto in CA della Vespa, ma per non vedere svanire il display al minimo, l'ho cmq collegato sotto un integrato stabilizzatore e stessa cosa ho fatto per la luce di sfondo, che però è alimentata con un filo preso dalle luci di posizione, in modo che se voglio posso girare senza illuminazione.

2) Per il tachimetro si può utilizzare un sensore Sigma da ciclocomputer al posto del suo originale, avendo l'accortezza di usare solo il filo blu e nero dello strumento. Non avvicinate troppo il magnete al sensore altrimenti dà valori sballati.

2) Il contagiri sembra insensibile al collegamento a spire, che si facciano 2-5 o più spire mentre pare andare solo se lo si collega al capo rosso (pick-up) della centralina Ducati anche se ritengo che dia indicazioni sballate, al minimo segna quasi 3000 giri...c'e' modo di regolarlo? Oppure: come fa lo strumento a capire da solo se hai 1, 2 o più cilindri nel motore? Le istruzioni (anche quelle ufficiali della Acewell) tacciono al riguardo.

3) I led, come lo strumento, vanno lo stesso anche se collegati direttamente all'impianto. Il problema qui è che si accendono SEMPRE e comunque, che sia o no acceso o spento il relativo servizio (luci, abbaglianti, frecce...) come avete risolto voi il problema?

Non ho però ancora avuto modo di provare l'indicatore di benzina...che valore deve avere il trimmer da collegare sulla linea del reostato originale per ottenere la migliore taratura?

Ciao FC