Sarebbe bello infatti che si approfondisse proprio il discorso collegamento/adattamento al circuito elettrico della Vespa, perchè nonostante abbia cercato in lungo e in largo per il web, non ho trovato un granchè, nemmeno sui siti ultratecnici tedeschi.
Per quanto riguarda il discorso tachimetro e contagiri il discorso è chiaro, il tachimetro si collega come un qualsiasi ciclocomputer con sensore originale o ricavato da altro ciclocomputer, a quella distanza va lo stesso e alla stessa maniera dei ciclocomputer si tarano con la circonferenza della ruota.
Il contagiri negli Acewell si può settare sul numero di cilindri, sul cinese no (probabilmente perchè ho intuito che viene dalla produzione di serie di uno scooter monocilindrico cinese, non c'e' nessun bisogno di settarlo all'origine...solo che mica l'hanno detto i furbini su Ebay!) col problema che il segnale CDI della Vespa non è altissimo e nel mio anche collegandolo direttamente al filo rosso, a parte una sola volta (e quella volta indicava 3000 giri al minimo...) non ho mai visto la barra muoversi all'aumentare o diminuire dei giri, problema che probabilmente l'Acewell non ha.
L'indicatore di benzina è tarato 0-100 Ohm , mentre quello del PX confortato da altri Vespisti che si sono trovati nella stessa condizione, varia da 2,5 a 320 Ohm. Per avere una indicazione decente (logaritmica non più lineare...) si deve interporre tra i poli di collegamento una resistenza da 150 Ohm.
Rimane il problema dei led, così come sono, con la massa in comune non li puoi collegare al circuito elettrico della Vespa. Credo che l'unica soluzione sia interporre ad ogni led un microrelais a 12V a 1 scambio che apra e chiuda il contatto (vedi immagine).
Ciao FC