Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 29 di 29

Discussione: consigli restauro carrozzeria p150x '78

  1. #26
    VRista Senior L'avatar di yasu75
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    575
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da toio tergeste
    per rispondere invece ad Yasu e anche a Gabriele per quanto rigurda le toppe mi sa che dovrò veramente accertare la situazione.. non mi convincono per niente.. comunque per la foto che ha aggiunto Yasu nel punto 2 si c'è una toppa ma la ruggine no.. quando ho scattato le foto mi ricordo che c'era un pò di polvere/sporcizia ed inoltre il PX è stato sabbiato, operazione che a prova contraria dovrebbe togliere sia tutta la vernice dalla carrozzeria sia la ruggine rimanente... almeno credo, sennò a cosa servirebbe questa benedetta sabbiatura??
    Se è come dici tu meglio!!
    Dalla foto mi era sembrata ruggine
    Sicuramente, visto che hai deciso di rimuovere le pezze, te ne farai un'idea migliore appena aperto.

    Non ho capito solo se la saldatura la farai tu o la farai fare
    Marcello
    ____________________________________________

    Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola

  2. #27
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    17
    La saldatura, io non la farò di certo visto che non ho gli attrezzi e non saprei come fare, dovrebbe aiutarmi il nonno della mia ragazza , approfitto per chiedervi se secondo voi è difficile rifare tutti i fori nei punti giusti su una nuova pedana? o magari ce li ha già.. spero.

  3. #28
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Bravo penso sia la scelta giusta.
    apri quel tunnel e guarda come sei messo..
    poer i fori sulla mia non c'erano, li ho fatti utilizando i nuovi listelli che avevo comprato un pò di pazienza e di precisione per tracciarli e la paura è passata.
    tieni magari come riferimento anche la vecchia pedana..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #29
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Citazione Originariamente Scritto da toio tergeste
    La saldatura, io non la farò di certo visto che non ho gli attrezzi e non saprei come fare, dovrebbe aiutarmi il nonno della mia ragazza , approfitto per chiedervi se secondo voi è difficile rifare tutti i fori nei punti giusti su una nuova pedana? o magari ce li ha già.. spero.
    No, non è difficile, è un lavoro che ho già fatto io che non sono un carrozziere, solo tanta buona volontà. Se guardi bene, in questa sezione;post importanti, ho fatto una rassegna, dove si riassumono varie fasi di restauri impegnativi, tra i quali la sostituzione delle pedane del mio p200e.
    Qui il link: http://old.vesparesources.com/index....ewtopic&t=9146

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •