Ciao a tutti, vivo a Bali e sono proprietario di due Vespa CORSA anni ’92 e ’94 (molto simile alla nostra pk “V” 125 automatica). Una delle due vorrei “personalizzarla” nel restaurarla apportando qualche modifica. Sto gia’ trasformando la sella allungandola cosi’ da essere comoda per due passeggeri (qualche fatica nello “spostare” la serratura ma sono a buon punto), e un’altra modifica alla quale sarei interessato e’ montare un freno a disco anteriore. Ho gia’ letto tutti I post a riguardo, ma parlano tutti della modifica col kit Grimeca o col disco del nuovo PX.
Io stavo pensando (anche per spendere poco dato che il Grimeca, per quanto bello, mi costerebbe piu’ di tutta la Vespa e stessa cosa per apportare le modifiche col freno del New PX, quasi inesistente in Indonesia anche come pezzi di ricambio se non a peso d’oro) ad applicare il disco lavorando solo sulle parti originali. Una volta trovato un disco del diametro giusto ed una pinza adatta allo scopo, dite che sia possibile quanto segue?:
- Modificare il piatto che ospita le ganasce (al quale e’ attaccato l’ammortizzatore per intenderci), riducendolo a semplice supporto per semiasse ruota (e relative rulli/cuscinetti, tipo il Grimeca per intenderci) e attacco ammortizzatore (quest’ultimo fungerebbe anche da attacco per il supporto della pinza);
- Costruire un distanziale (da fissare all’attacco ammortizzatore) che vada a supportare la pinza;
- Modificare il tamburo “limando” qualche mm e applicare quindi disco e relativi supporti;
Cosa ne pensate? I grossi dubbi sono:
- c’e’ lo spazio necessario per il disco tra la ruota e forcella/ammortizzatore?
- Il piatto-supporto ammortizzatore, una volta “modificato” (tagliato e tornito al fine di diventare supporto ammortizzatore e semiasse ruota simile a quello Grimeca per intenderci), sarebbe abbastanza “robusto”?
- Tutto cio’ sarebbe possibile senza dover eliminare l’ingranaggio del contakm?
Chi mi “illumina”???![]()