ragazzi ho una mezza discussione in casa, per quanto riguarda il telaio del mio pk in fase di risistemazione....
Mio padre ha sempre lavorato con le carrozzerie, specialmente "nell'aspetto" verniciatura, e trattamento della stessa!
Sostiene che un telaio, vespa, moto o auto che sia, non va sabbiato, che una buona preparazione del fonto della carrozzeria, fatta come si deve basta!
La prima nostra vespa vba 150 del '59 me la sono trovata verniciata solo da rimontare in garage, quindi non mi sono interessato della questione, e devo dire che il lavoro con le sante mani di mio padre, è "Perfetto" anche senza aver sabbiato nulla....ma del pk non so, mi vengono i dubbi, visto le mani di (nell'ordine" antirombo, vernice, vernice vernice..fondo....vernice/stucco a kili, fondo e lamiera) vernice che mi sono trovato a seppiare!
Insisto con mio padre dicendo che gli utenti di VR, soprattutto i capoccioni, non vedono cosi negativo sabbiare, ma la testa dura da calabrese trapiantato da anni a torino di mio padre non cambia....
Aiutatemi con una motivazione tecnica, perchè al "il testa dura" non basta un "perchè si fa"...grazie ragazzi