Io ho sempre fatto sabbiare tutte le mie Vespe fino ad un certo punto, quando ho capito che per eccesso di zelo spendevo dei soldi per niente.
Sono d'accordo che se la Vespa ha tanta ruggine, ha già subito una verniciatura precedente con probabile stucco sotto lo strato di vernice, o ha la vernice non ben identificata, allora serva sabbiare (e meglio cercarsi qualcuno che lo faccia bene, visto che a me ne è capitato uno che mi ha restituito una Vespa tutta bollata, dove prima non era, pur sabbiando a mano...sarà caduta?) se no credo che sia un lavoro che si può evitare, purchè il carrozziere che la lavora sia una persona seria che agisce con scrupolo e coscienza (come il mio di fiducia). Perciò se uno ha qualche dubbio è meglio proceda...se le condizioni invece sono decenti opterei per la verniciatura con preparazione del fondo.