Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 33 di 33

Discussione: c'è molta confusione

  1. #26
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    39
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17
    ragazzi eccomi sono io il confuso sicuramenteun po meno di prima...............siete molto preparati.......io non ho l'esperienza necessaria per intervenire posso solo dirvi che mi hanno sempre detto di fare la miscela a 4 per il rod e poi a tre.......adesso ho cambiato il getto max106 miscela a 2 e sembra andare molto meglio...all'inizio avevo getto max 110 e miscela a 4 e dietro di me solo nebbia.....un fumo che facevaaaaaaaaaaaaa..devo mettere le foto della candela.....ragazzi siete dei gladiatori contemporanei ahahahahaha

  2. #27
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    39
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17
    cmq ragazzi per i fatti trattati sarebbe utile poter osservare dei test con dati scientifici ne conoscete qualcuno.....
    La storia monta sulla Vespa............

  3. #28
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Altrimenti se ingrassi la carburazione del 10% e fai miscela al 10% con acqua, alimentandolo con la stessa quantità di aria, il motore dovrebbe rendere uguale.
    Non so come interpretarla questa... l'acqua e la benzina non si miscelano. Anche se putacaso lo facessero l'acqua non e' un combustibile mentre l'olio si. Il 2% d'olio non avrebbe comunque mai l'impatto del 10% d'acqua... senza poi contare che l'acqua conduce elettricita' e comprometterebbe il corretto funzionamento della candela.

    Citazione Originariamente Scritto da angelostorn
    cmq ragazzi per i fatti trattati sarebbe utile poter osservare dei test con dati scientifici ne conoscete qualcuno.....
    Ho cercato parecchio, ho trovato molto sul funzionamento del carburatore in generale e applicato al 2 tempi ma nulla di specifico che parla o testa l'effetto di diverse percentuali d'olio miscelato a benzina.
    Parlo, penso, a nome di tutti dicendo che tutto quanto scritto sopra (e quanto sara' scritto sotto) deriva in parte da esperienze personali e nozioni studiate o leggiucchiate qua e la.

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo
    dove lo hai preso lo smile che fa marameo?

    Ultima modifica di horusbird; 25-09-13 alle 04:54

  4. #29
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    questi mi sono piaciuti troppo.....
    Ultima modifica di horusbird; 25-09-13 alle 04:57
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  5. #30
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Età
    68
    Messaggi
    920
    Potenza Reputazione
    17
    Ciao a tutti raga'. (ot) mi sa che troppi pasticcini fanno venire indigestione e si vedono poi smile "scostumati"
    PS: ciao Sergio e Paolo, tutto bene Ncatania?

  6. #31
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Altrimenti se ingrassi la carburazione del 10% e fai miscela al 10% con acqua, alimentandolo con la stessa quantità di aria, il motore dovrebbe rendere uguale.
    Beh ma che c'entra, l'acqua contrasta ovviamente la combustione, specie se ad accensione indotta....

    Comunque nei dettagli più tecnici non ho le competenze per parlare più approfonditamente, imparo volentieri; mi sembra comunque che l'appunto fondamentale è che, per usare i termini di Paolo, c'è differenza fra miscela più o meno ricca e carburazione più o meno grassa.
    Alla luce di questo eccedere nell'olio di sicuro non giova nè alle prestazioni (perchè inesorabilmente all'aumentare dell'olio, e quindi al diminuire della benzina, l'efficienza ed il rendimento ne risentono) nè all'usura degli organi meccanici.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  7. #32
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: c'è molta confusione

    per quel che ne capisco mi sembra che il ragionamento fili..se il getto fa passare una quantità x di miscela che poniamo 10. se in un tempo x fa entrare 100 e normalmente sarebbe 20 la quantità di olio, se c'è molto olio esso varia in funzione dei 100, ovvero, il getto fa passare sempre 100 unità di miscela, che può essere composta, nel caso sia ricca di 30 unità di olio e 70 di benzina, invece di 80 e 20..il totlae rimane semrpe 100..

  8. #33
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: c'è molta confusione

    tutto bene, Fulvio, spero di rivederti presto....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •