possibilmente fate sta cosa solo nei puntio predisposti in cui c'è una cva su un carter e un appoggio sull'altro, non fate questo gioco sulle superfici accoppiate che se si rovina l'alluminio all'altezza della camera di manovella vi servono due semicarter nuoviOriginariamente Scritto da andreao
per il resto prima di montare devi preferibilmente dare una bella pulita a tutti gli alberi d ingranaggi interni del motore, usa benzina visto che dovrebbero essere sporchi solo di olio cambio.stessa cosa con l'interno dei carter, leggenda vuole che montando un motore vespa lo si possa fare con camicia bianca solo alzando le maniche...
il pistone puliscilo lateralmente solo con la benza (come la canna del cilindro), sul cielo del pistone e sotto la testa puoi leggermente carteggiare con carte fine (mai sulla superficie laterale del pistone e sulla canna, mai
dopo aver dato una bella pulita capirai e vedrai se e che segni ci sono sul cilindro..
cmq 45000 non sono pochi e conta che a giudicare dalla morchia dietro al volano il paraolio lato volano soffiava non poco.. per cui forse per evitare o andava a olio al 3% oppure era grassissimo e ciò spiegherebbe tanti residui. cmq senza toccare con mano e vedere con occhio è difficile azzeccare certe diagnosi.
per il resto se ne parla in fine settimana
ciao