Allora, iniziamo subito con un po' di sane, che fanno sempre bene. Questo per aver zozzato così di olio quella povera fanciulla, che non lo meritava.
Riguardo il mettere in bagno all'olio i dischi della frizione, la risposta è positiva.
Per quanto riguarda invece i dischi in acciaio, e cioè rispettare il senso in cui erano originariamente montati, vale per i 50ini, per la tua non preoccuparti, non succede mai, per cui, anche se non rispetterai il senso in cui erano montati prima che tu li smontassi,, non fa nulla. Voglio poi suggerirti che potevi evitare tutto quell'ambaradan per smontare la frizione.
Bastava prendere un bullone sufficientemente lungo da passare attraverso l'intera frizione montata, mettere due rondelle di dimensioni sufficienti e stringere il dado ed avresti stretto la frizione tanto da permetterti di estrarre il fermo; poi, bastava allentare il dado e la frizione si sarebbe smontata. Tra l'altro, hai gia usato lo stesso sistema per smontare i cuscinetti dal carter, ricordi? Quando la rimonterai, ricordatene. Lava tutto con la benzina ed asciuga con l'aria compressa. Metti olio dappertutto, nei piattelli delle molle, nei dischi separatori, nelle boccole ecc. ecc..
Riguardo il taglio dell'asse dell'ingranaggio di avviamento, ricordati di proteggere gli occhi con degli occhiali adatti.