non vorrei risultare polemico ma ribadisco il mio concetto..
tu dici che anche un piccolo taglietto in quella zona non fa niente..
nonostante l'albero arrivi anche a 6500 rpm, che lì vicino ci sia prima il punto di supporto (il cuscinetto) e subito dopo il volano che non è proprio un fuscello.
io ti ripeto che non è così e ti cito la causa della mia preoccupazione, si chiamano oscillazioni torsionali e flessionali e fenomeno di propagazione delle cricche da fatica per effetto di intaglio. paradossalmente più l'incisione è piccola e superficiale e più può essere peggio. in virtù di questo mi permetto di riprenderti se affermi che un taglietto in quella zona non fa nulla, a meno che non lo faccia perfettamente al centro della zona di applicazione della ralla e anche lì è tutto da vedere..
questo è un forum pubblico e quello che si scrive è leggibile da tutti, per cui prima di dare certezze riguardo quella cosa strana e a volte empirica che è la meccanica è meglio essere del tutto sicuri e nel dubbio accettare se qualche moderatore ti fa osservare qualcosa.
ora visto che non sono possessore delle certezze assolute (purtroppo) o ti fidi dei miei dubbi oppure mi convinci (se vuoi) del perchè in quella zona non dovrei preoccuparmi di quello che temo, visto che mi piace sempre discutere e riflettere su argomenti che non conosco o su cui non avevo pensato.
intanto, giusto per ribadirlo, con un accendino e 2 minuti di pazienza la ralla si sfila e si reinfila senza fare danno alcuno.
saluti