Results 1 to 12 of 12

Thread: cuscinetto a rulli lato volano

  1. #1
    VRista Junior
    Join Date
    Feb 2008
    Location
    Padova
    Age
    55
    Posts
    216
    Rep Power
    18

    cuscinetto a rulli lato volano

    Salve ragazzi sto cambuando i cuscvinetti di bamco di un PX125 a puntine mi hanno dato la gabbietta a rulli lato volano con una boccola interna che va messa sull albero motore,quella vecchia è rimasta sull albero e iol venditore mi ha spiegato che bisogna toglierla con un estrattore o tagliarla,come faccio?Posso lasciare la vecchia boccola dove sta e cambiare solo la gabbia a rulli?

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond Marben's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    Provincia MI
    Age
    36
    Posts
    16,578
    Rep Power
    42

    Re: cuscinetto a rulli lato volano

    Cambiala, toglila con un estrattore a bracci, eventualmente scaldando moderatamente la parte lato volano.
    Comunque usa necessariamente l'estrattore, altri metodi possono rovinare la battuta della boccola.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista Junior
    Join Date
    Feb 2008
    Location
    Padova
    Age
    55
    Posts
    216
    Rep Power
    18

    Re: cuscinetto a rulli lato volano

    Grazie del consiglio,una volta iinserita bisogna tenerla ad una certa distanza dall albero ,non deve andare in battuta,quanto è questa distanza?Il venditore mi ha detto di usare come spessore una lamiera di lattina di coca cola ripiegata doppia.......

  4. #4

    Join Date
    Jul 2007
    Location
    Pescara
    Age
    34
    Posts
    25
    Rep Power
    0

    Re: cuscinetto a rulli lato volano

    l'anello mi pare che deve stare a 5 decimi dalla battuta,ma ho sentito dire questa cosa da pochi quidi non so.

    comnque l'anello puoi anche tagliarlo(se fai un piccolo taglietto all'albero non succede niente,bsta non intaccare la parte dove lavora il paraolio)

  5. #5
    VRista Silver Tormento's Avatar
    Join Date
    Aug 2006
    Location
    SS145 - Sorrento Coast
    Posts
    4,800
    Rep Power
    24

    Re: cuscinetto a rulli lato volano

    Quote Originally Posted by davide91 View Post
    (se fai un piccolo taglietto all'albero non succede niente,bsta non intaccare la parte dove lavora il paraolio)
    ATTENZIONE A DIRE CERTE COSE.... mogli:mogli

    piuttosto se devi cambiare la ralla interna (insomma la boccola) a volte è sufficiente una abbondante spruzzata di lubrificante e poi scaldarla sotto con un accendino finchè non si dilata e si sfila senza attrezzi e senza sbattimenti. per rimetterla albero in freezer, una scaldatina alla nuova e via. prima di togliere la vecchia misura la distanza dalla battura con uno spessimetro.
    saluti

    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  6. #6

    Join Date
    Jul 2007
    Location
    Pescara
    Age
    34
    Posts
    25
    Rep Power
    0

    Re: cuscinetto a rulli lato volano

    Originariamente inviata da davide91
    (se fai un piccolo taglietto all'albero non succede niente,bsta non intaccare la parte dove lavora il paraolio)

    ATTENZIONE A DIRE CERTE COSE....

    se il taglietto è piccolo e sta dove va infilato il cuscinetto non succede niente

    se poi il taglio è di mezzo centimetro è un altro paio di maniche

  7. #7
    contenello's Avatar
    Join Date
    Dec 2008
    Location
    Gatteo
    Age
    46
    Posts
    43
    Rep Power
    0

    Re: cuscinetto a rulli lato volano

    io di solito lascio 1mm tra la boccola e la battuda dell'albero, e facendo una prova di montaggio carter senza paraolio lato volano ho visto che così la boccola è perfettamente in asse con la gabbia a rulli del cuscinetto..

  8. #8
    VRista Silver Tormento's Avatar
    Join Date
    Aug 2006
    Location
    SS145 - Sorrento Coast
    Posts
    4,800
    Rep Power
    24

    Re: cuscinetto a rulli lato volano

    Quote Originally Posted by davide91 View Post
    se il taglietto è piccolo e sta dove va infilato il cuscinetto non succede niente

    se poi il taglio è di mezzo centimetro è un altro paio di maniche
    non vorrei risultare polemico ma ribadisco il mio concetto..
    tu dici che anche un piccolo taglietto in quella zona non fa niente..
    nonostante l'albero arrivi anche a 6500 rpm, che lì vicino ci sia prima il punto di supporto (il cuscinetto) e subito dopo il volano che non è proprio un fuscello.
    io ti ripeto che non è così e ti cito la causa della mia preoccupazione, si chiamano oscillazioni torsionali e flessionali e fenomeno di propagazione delle cricche da fatica per effetto di intaglio. paradossalmente più l'incisione è piccola e superficiale e più può essere peggio. in virtù di questo mi permetto di riprenderti se affermi che un taglietto in quella zona non fa nulla, a meno che non lo faccia perfettamente al centro della zona di applicazione della ralla e anche lì è tutto da vedere..
    questo è un forum pubblico e quello che si scrive è leggibile da tutti, per cui prima di dare certezze riguardo quella cosa strana e a volte empirica che è la meccanica è meglio essere del tutto sicuri e nel dubbio accettare se qualche moderatore ti fa osservare qualcosa.
    ora visto che non sono possessore delle certezze assolute (purtroppo) o ti fidi dei miei dubbi oppure mi convinci (se vuoi) del perchè in quella zona non dovrei preoccuparmi di quello che temo, visto che mi piace sempre discutere e riflettere su argomenti che non conosco o su cui non avevo pensato.

    intanto, giusto per ribadirlo, con un accendino e 2 minuti di pazienza la ralla si sfila e si reinfila senza fare danno alcuno.
    saluti
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  9. #9
    Staff VRista Platinum Neropongo's Avatar
    Join Date
    Jun 2006
    Location
    Londra
    Age
    48
    Posts
    7,548
    Rep Power
    27

    Re: cuscinetto a rulli lato volano

    Quella ralla e' stato il passaggio piu' difficile che ho dovuto affrontare quando ho revisionato il motore della T5, non e' venuto via neanche scaldandolo con cannello e alla fine ho dovuto portarlo in rettifica.
    http://old.vesparesources.com/showth...nto#post126301

  10. #10

    Join Date
    Jul 2007
    Location
    Pescara
    Age
    34
    Posts
    25
    Rep Power
    0

    Re: cuscinetto a rulli lato volano

    un piccolo taglietto secondo me non influisce per questi motivi:
    1)nel punto in cui lavora il cuscinetto(che è una superficie abbastanza ampia) l'albero è abbastanza tozzo;
    2)i giri che le nostre vespe raggiungono non sono poi cosi tanti e la coppia che il motore dà è poca
    3)sul cono c'è la sede della chiavetta che secondo me indebolisce molto l'albero(nonostante poi ci sia la chiavetta dentro,questa non è saldata) anche se non è classificabile come una cricca.

    anche nelle auto capita di vedere qualche taglietto(ovviamente non su alberi ma ad esempio su mozzi si)ma non si è mai rotto niente.


    per questi motivi do la mia risposta,ma attenzione:non sono un ingegnere,quindi i miei calcoli sono empirici e se qualcuno spiegherà come sia veramente la situazione accetterò i suoi consigli.
    Sia in questa risposta che nelle le 2 precedenti non è mia intenzione essere presuntuoso(ho solo 17 e devo ancora impararne molte di cose)

    piccolo O.T.:perche ogni volta che qualcuno risponde a un post dove ho scritto mi viene inviato una mail con la risposta?come si fa a bloccarle?

  11. #11
    VRista Junior
    Join Date
    Feb 2008
    Location
    Padova
    Age
    55
    Posts
    216
    Rep Power
    18

    Re: cuscinetto a rulli lato volano

    Grazie ragazzi per i consigli non volevo instaurare polemiche sui vari metodi,penso che prima proverò con i metodi soft,non è detto che la boccola sia così faticosa da far uscire,magari basta solo scaldarla leggermente ,poi prima di mettere mano alla mola da taglio magari vedo di procurarmi un estrattore a bracci,non appena faccio il lavoro vi faccio sapere.....

  12. #12
    VRista Silver Tormento's Avatar
    Join Date
    Aug 2006
    Location
    SS145 - Sorrento Coast
    Posts
    4,800
    Rep Power
    24

    Re: cuscinetto a rulli lato volano

    Quote Originally Posted by davide91 View Post
    un piccolo taglietto secondo me non influisce per questi motivi:
    1)nel punto in cui lavora il cuscinetto(che è una superficie abbastanza ampia) l'albero è abbastanza tozzo;
    2)i giri che le nostre vespe raggiungono non sono poi cosi tanti e la coppia che il motore dà è poca
    3)sul cono c'è la sede della chiavetta che secondo me indebolisce molto l'albero(nonostante poi ci sia la chiavetta dentro,questa non è saldata) anche se non è classificabile come una cricca.
    per il punto 1) la snellezza l/d influenza il valore del momento di inerzia polare che è determinante in fase di dimensionamento, ma parliamo sempre di caratteristiche dimensionali a disegno e non di intagli successivamente riportati sulla parte completa di lavorazioni e trattamenti eventuali.
    per il punto 2) giri e coppia sono bassi rispetto ad altri motori, ma sono pur sempre gli stessi per cui l'albero è stato dimensionato ed in quanto tali il comportamento rispetto a danni da fatica va considerato sempre rispetto a quei valori per le sollecitazioni minime e massime.
    per il punto 3) la sede della chiavetta è realizzata di macchina con i relativi accorgimentio necessari a limitare l'effetto di intaglio che la stessa produce ed inoltre e sorpattutto è presente a disegno, quindi della sua presenza si è tenuto conto in fase di dimensionamento a fatica della struttura, senza contare che essa è posizionata diversamente rispetto a dove andresti tu a provocare l'intaglio e anche questo in termini di danno a fatica, conta.

    Quote Originally Posted by davide91 View Post
    per questi motivi do la mia risposta,ma attenzione:non sono un ingegnere,
    quelli lasciali stare, ci ho spesso a che fare e quando ci parli e sono convinti di quello che dicono sono peggio di un muro di gomma, o li convinci coi numeri che hanno torto oppure sono testardi e cocciuti come i muli.. brutta categoria, fidati.
    Quote Originally Posted by davide91 View Post
    Sia in questa risposta che nelle le 2 precedenti non è mia intenzione essere presuntuoso(ho solo 17 e devo ancora impararne molte di cose)
    essere convinti di quello che si afferma è importante e dimostra carattere; di questo devo darti atto e ti fa merito fino al punto in cui capisci quanto farti venire dubbi da chi ti muove obiezioni e quanto no. è lì che spesso sta il difficile..
    io continuo ad obiettare la tue tesi perchè sono convinto di quello che dico e perchè per una cosa del genere mi sono perso una ruota posteriore con un pezzo di albero secondario del cambio attaccato vicino, perciò credimi, i danni da fatica sono qualcosa di estremamente delicato e soprattutto partono da piccolezza che a volte non si possono immaginare. solo che ha dimensionato i componenti sa fino a che dimensione eventuali discontinuità possano essere accettabili, e se non si sa quello nel dubbio, è sempre meglio evitare di danneggiare anche solo marginalmente componenti sensibili e soprattutto esposte a fenomeni di oscillazioni flessionali e torsionali insieme, come capita all'albero in questione.
    cmq con questo non volgio continuare lo sproloquio, se ti ho fatto venire qualche dubbio bene, altrimenti restano a te le tue convinzioni. tuttavia in pubblico è meglio non dare certezze che tali non sono, e questo vale anche per il futuro
    Quote Originally Posted by davide91 View Post
    piccolo O.T.:perche ogni volta che qualcuno risponde a un post dove ho scritto mi viene inviato una mail con la risposta?come si fa a bloccarle?
    alla voce sottoscrizione della discussione che sta in basso rispetto alla casella di testo della risposta cambia l'opzione da notifica immediata email a nessuna notifica.
    ciao
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •