Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: revisione e controllo statore rally...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: revisione e controllo statore rally...

    salve,e la centralina per il rally 200 c'e' qualcuno che ha provato ad aggiustarne una?
    e se si' con che risultati?grazie

  2. #2
    L'avatar di Mino77
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    rocca di neto
    Età
    47
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: revisione e controllo statore rally...

    Citazione Originariamente Scritto da romaso Visualizza Messaggio
    salve,e la centralina per il rally 200 c'e' qualcuno che ha provato ad aggiustarne una?
    e se si' con che risultati?grazie

    provata al banco prova, la ceab non dava scintilla, ho sotituito la bobbina ceab con una bobbina di un px a puntine.
    beh, il risultato è stato strabiliante, l'ho montata sulla mia rally 200 prima serie al posto della femsa e alla seconda pedalata è partita.
    ora ho conservato la fensatronic e sto camminando tranquillamente.
    la parte più laboriosa è stato togliere la bobina ceab dalla staffa, non voleva saperne di staccarsi neanche a martellate.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3

    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Monfalcone
    Età
    68
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: revisione e controllo statore rally...

    Citazione Originariamente Scritto da Mino77 Visualizza Messaggio
    provata al banco prova, la ceab non dava scintilla, ho sotituito la bobbina ceab con una bobbina di un px a puntine.
    beh, il risultato è stato strabiliante, l'ho montata sulla mia rally 200 prima serie al posto della femsa e alla seconda pedalata è partita.
    ora ho conservato la fensatronic e sto camminando tranquillamente.
    la parte più laboriosa è stato togliere la bobina ceab dalla staffa, non voleva saperne di staccarsi neanche a martellate.
    Ciao, la bobina era di un PX a 6 Volt o non ha importanza il voltaggio?
    Grazie

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    57
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Riferimento: revisione e controllo statore rally...

    Citazione Originariamente Scritto da fp56 Visualizza Messaggio
    Ciao, la bobina era di un PX a 6 Volt o non ha importanza il voltaggio?
    Grazie
    La tensione di uscita dell'impianto luci non importa, l'importante è che sia di un PX a puntine.

    Vol.




  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Riferimento: revisione e controllo statore rally...

    Ottimo lavoro, Mino77, con questo possiamo dire di aver concluso sulla messa a punto dell'accensione rally femsatronic; anch'io, tempo fa, ho fatto il lavoro da te postato, bobina azzurra px su sistema ceab, la bobina che è montata di serie sulla ceab è proprio di scarsissima qualità....con questa modifica, invece, l'affidabilità diventa totale, e la scintilla torna come dovrebbe essere; unico appunto: nelle accensioni elettroniche in particolare, il traferro, cioè la distanza, tra pick-up ed elemento magnetico-sensibile è elemento di taratura; mi spiego meglio: visto che il cuscinetto di banco della rally lato volano, soprattutto in motori con certo chilometraggio, ha un considerevole gioco, è possibile che, nonostante tute queste cure, giriamo con un anticipo sballato: la casa, con molta faciloneria, devo dire, prescrive o,25 di traferro, ma basta muovere in su o in giù un volano di un motore con un pò di km, che si va da 0,25 a 0,50 minimo; in questi casi, l'unica è di ricorrere ad una strobo, e, facendo alcuni tentativi, magari asolando i fori dello statore, cercando di mantenere il traferro tra pick-up e camma a quote "umane", occorre trovare la posizione che ci faccia mantenere, nel modo meno "ballerino" possibile, i 24° gradi d'ordinanza....e se ci sono riuscito io, col motore della mia rally che, non voglio esagerare, ma ha il banco che minimo minimo ha oltre 100.000 km, ci potete riuscire voi in ogni caso, basta un pò di pazienza;
    p.s.: in agenda, tra le prossime cose che devo fare, ho già progettato una revisione completa del motore del mio rallone, anche perchè adesso è veramente spompo......saluti e alla prossima, Sergio.
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  6. #6

    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Monfalcone
    Età
    68
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: revisione e controllo statore rally...

    Grazie per questa discussione, sto cercando di ripristinare il mio Rally 200 del '74 fermo dal '94 per guasto alla Femsa diagnosticata dal meccanico senza possibilità di ricambio. Nel 2001 preso dalla voglia di ripararla avevo trovato la CEAB come ricambio Piaggio ma non andava comunque e smontato lo statore non mi davano supporto per resistenza, pick-up ecc. così avevo lasciato perdere preso da altri problemi di ristrutturazione casa. Ora per il quarantennale ho deciso di rimetterla in sesto ed ho trovato mille siti di ricambi ma soprattutto questo forum con un mucchio di informazioni tecniche che mi hanno aiutato a diagnosticare il problema: resistenza interrotta, bobina alimentazione che non da impedenza, secondo me il meccanico all'epoca ha montato una per puntine, oltre alla Femsa che risulta interrotta nella bobina AT. Peccato che non si possa aprire. Ora ordinerò i pezzi e speriamo bene
    Ciao
    Fulvio

  7. #7
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Riferimento: revisione e controllo statore rally...

    La bobina alimentazione dovrebbe essere uguale, dico dovrebbe perché fra le tre è l'unica che non ho mai sostituito, ma la ceab dovrebbe rifarla; per il resto, ho sostituito le altre bobine con alcune prelevate da un piatto 180 rally, e l'unico problema è stato che ho dovuto sagomare un minimo le alette col dremel a causa dell'ingombro del pick-up.....

    edit: avevi ragione, infatti ho modificato il post all'inizio: la bobina di servizio del piatto statore femsa è assolutamente diversa da quella del piatto a puntine e, manco a farlo apposta, l'estate scorsa ha smesso di funzionare improvvisamente lasciandomi a piedi, tra l'altro è stata l'unica volta che il mio rally 200 mi abbia mai lasciato a piedi...all'improvviso si è spenta e non è più ripartita....ho messo quella ceab che non è fatta esattamente come la piaggio, ma va comunque benissimo, e ce l'ha a catalogo pure la cif
    Ultima modifica di MrOizo; 09-01-17 alle 09:55
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  8. #8
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Riferimento: revisione e controllo statore rally...

    Citazione Originariamente Scritto da Mino77 Visualizza Messaggio
    provata al banco prova, la ceab non dava scintilla, ho sotituito la bobbina ceab con una bobbina di un px a puntine.
    beh, il risultato è stato strabiliante, l'ho montata sulla mia rally 200 prima serie al posto della femsa e alla seconda pedalata è partita.
    ora ho conservato la fensatronic e sto camminando tranquillamente.
    la parte più laboriosa è stato togliere la bobina ceab dalla staffa, non voleva saperne di staccarsi neanche a martellate.
    ..sempre più rinco, noto solo ora, a distanza di 5 annetti, che l'utente Mino77 aveva già realizzato l'accrocco come quello che ho fatto io qui: http://old.vesparesources.com/13-off...955post1011955 però penso proprio, in base alle prove da me fatte, che come l'ha montato lui ci siano problemi di interferenza dei fili con la scocca e/o con la chiappa, soprattutto durante il molleggio...alla lunga il cavo A/T della candela potrebbe scorticarsi e creare problemi.....approfitto inoltre per darVi un'altra dritta: non so quanti di voi sappiano che il traferro tra pick-up e camma, ovvero la distanza minima, è elemento di taratura dell'accensione: ciò significa in primis che se il cuscinetto volano è un pò lento possiamo perdere la speranza di una buona messa a punto, vista la posizione di pick-up e camma, e comunque, anche se il cuscinetto è in buone condizioni, ho potuto personalmente verificare anticipi sballati controllati con la stroboscopica...quindi il mio consiglio è: cercate di essere il più possibile precisi con il traferro sui 0,25 e poi procedete, col dremel a ovalizzare i fori di fissaggio dello statore rally, come sul px......ad una verifica con la stroboscopica, avrete un ulteriore sistema per aggiustare l'anticipo sui canonici 23+/- 1°.....non di rado mi è capitato di verificare, in motori rally perfettamente a punto con pick-up nuovo, fili ricablati, bobine nuove anticipi sui 26-27 gradi, che magari vi fanno avere un bello spunto in partenza, ma poi creano problemi di surriscaldamenti sulle lunghe percorrenze...ed ora penso sia veramente tutto....a risentirci presto.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  9. #9

    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: revisione e controllo statore rally...

    Citazione Originariamente Scritto da fballare Visualizza Messaggio
    Mi rimane sempre il dubbio che nell'inizio di questo post viene indicato l'azzurro come filo che porta i 6v all'anabb./abbagl. mente a me risulta invece il filo verde dell'altra bobina.
    qualcuno mi sa dire con certezza quale tra le due bobine luci porta corrente al faro anteriore: la bobina con il solo cavo verde o quella con i due cavi azzurro e giallo?

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    57
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Riferimento: revisione e controllo statore rally...

    Citazione Originariamente Scritto da Rally75 Visualizza Messaggio
    qualcuno mi sa dire con certezza quale tra le due bobine luci porta corrente al faro anteriore: la bobina con il solo cavo verde o quella con i due cavi azzurro e giallo?
    Quella con il solo verde serve il clacson e gli abbaglianti/anabbaglianti.

    Vol.




  11. #11

    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: revisione e controllo statore rally...

    Grazie. C'è un modo per capire, tramite tester, se questa bobina, con il solo filo verde in uscita, funzioni correttamente? Tra il cavo verde della bobina luci 1 e la massa ho misurato un valore di circa 0,8 ohm mentre tra il cavo giallo e quello azzurro della bobina luci 2 ho rilevato un valore di circa 2,2 ohm. Premetto che il motivo che mi ha portato a smontare lo statore è stato il fatto di avere un problema di luci abbagliante/anabbagliante e posizione fioche fioche. Un valore così basso di ohm sulla bobina luci 1 e una resistenza interrotta (il valore misurato tra cavo blu ,in uscita dalla resistenza, e massa è stato pari a 1) potrebbero essere la causa di tale problema?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •