Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: forcella pk, quale modello?

  1. #1
    VRista L'avatar di bolix
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    261
    Potenza Reputazione
    19

    forcella pk, quale modello?

    ciao a tutti!
    volevo chiedervi se riuscite a riconoscere questa forcella pk e dirmi a quale modello appartiene.. ma soprattutto se è quella giusta per il freno a disco!:rolleyes:rolleyes

    grazie!



    ciao

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: forcella pk, quale modello?

    Piatto flottante, ammortizzatore con fodero nero, filettatura fino in cima e niente svaso del bullone manubrio: direi che siamo di fronte ad una forcella per V-HP.

    Per cosa ti serve?
    Va bene anche sulle vecchie smallframe, però è un pelo più lunga fra le due gabbie di sfere (tant'è che viene impiegata sulle Sprint-Rally). Per cui se vuoi metterla su Special e Primavera devi accorciarla.
    Inoltre devi creare lo svaso per il bullone: sulle V-HP il manubrio è fissato mediante ghiere, come per T5 e Cosa.
    In generale non è il massimo serrare la fusione dei vecchi manubri sulla superficie irregolare del filetto, ma dovrebbe comunque tenere. Sempre che la parte filettata non sia più larga, in quel caso andrebbe tornita: sinceramente per questo aspetto non ho certezze, bisognerebbe misurare.

    L'ideale forcella per Special e Primavera è quella montata su:
    - PK 125 e PK 125 S, PK 125 XL;
    - PK 50 XL Rush (necessariamente Rush)
    - P 125 ETS;
    Ho visto inoltre qualche automatica-plurimatic 50 montare tale forcella, forse in Piaggio scelsero di montarla anche sulle versioni 50cc per compensare il poco dignitoso freno posteriore monoganascia (!!).

    Queste forcelle (dell'elenco sopra) sono le più adatte. Di fatto l'unico adattamento richiesto riguarda la sede del bloccasterzo.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Re: forcella pk, quale modello?

    Vorrei aggiungere che tutte le forcelle per PK menzionate sopra dal buon Marben sono tutte piu' lunghe di 5mm rispetto a quelle per smallframes d'annata. Una soluzione parecchio usata qui in Inghilterra, dove le conversioni a disco sono molto diffuse in quanto legali, e' quella di usare un distanziale esagonale all'ammortizzatore posteriore come quello del PX ma tagliato a 5mm per compensare l'assetto.

  4. #4
    VRista L'avatar di bolix
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    261
    Potenza Reputazione
    19

    Re: forcella pk, quale modello?

    grazie Marben per la rapida risposta!

    non ho ancora niente di preciso in mente... in teoria mi piacerebbe mettere il disco su una gtr e/o su una special..

    diciamo che è un progetto futuro, per imparare qualcosa.

    ma dato che non ho fretta posso anche aspettare l'arrivo della forcella giusta!! e adesso so quali sono!!

    grazie ancora!

  5. #5
    VRista L'avatar di bolix
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    261
    Potenza Reputazione
    19

    Re: forcella pk, quale modello?

    e grazie neropongo!!

    in teoria anche dalle mie parti non dovrebbero farmi storie!!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Ataru
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    45
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    17

    Re: forcella pk, quale modello?

    Questa forcella non e' della PK 50 , ma viene montata sui seguenti modelli : Vespa 50 Rusn , la 50 N (nuova) , la 50 V , la 50 HP e monta benissimo sulla Vespa 50 Special , te lo garantisco Io , perche' l'ho montata ieri mattina sulla Mia 50 Special , e ti dico che va molto bene , la Vespa e' piu' stabile e le buche si sentono molto meno ... per il disco non ti so' dire molto so' solo che bisogna fare delle modifiche ...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •