Risultati da 1 a 25 di 147

Discussione: Special V5B3T

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Special V5B3T

    prendi il fondo bicomponente. per il suo colore non mi sbatterei più di tanto, è un fondo e si vede solo in punti coperti, diciamo che a mio parere è trascurabile. se vuoi fare un lavoro di fino fai come ha fatto Gioweb. per quanto riguarda colorare il vano serbatoio io l'ho verniciato completamnente, preferisco non essere fedele al 100 % che rischiare ruggine ho problemi di altro tipo.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di morgana_strass
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    825
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Special V5B3T

    Rieccomi, non sono scappato, sono stato un pò preso a sistemare il box per la colorazione e per finire il telaio, tutti i pezzetti sono OK, ma mi trovo davanti due quesiti e chiedo pareri a Voi espertoni:

    1 - Sulla fiancata vi ho fatto una foto, secondo voi è una botta?
    Sembra fatta troppo bene, la devo allisciare?

    2 - Il fermo del tappo del serbatoio si toglie? Lo vendono come ricambio?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Special V5B3T

    il fermo del serbatoio lo togli, e poi al suo posto ci puoi rimettere un chiodo piegato e poi tagliato, oppure una coppiglia un pò grossa.
    la fiancata..non so, mi sembra ci sia tanto stucco, no? o è il fondo quello bianco? e poi la sotto, parte interna telaio, non si capisce bene se vi sia o meno della ruggine? o è solo sporco? in ogni caso da quel che vedo va pulito meglio.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Special V5B3T

    Io non lo toglierei il tappo, se spazzoli bene, come hai fatto, puoi dare il fondo direttamente con il tappo appoggiato.
    Ciao Gioweb

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di morgana_strass
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    825
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Special V5B3T

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    Io non lo toglierei il tappo, se spazzoli bene, come hai fatto, puoi dare il fondo direttamente con il tappo appoggiato.
    Non viene una porcheria?

    Mettere un chiodo come dice Gabriele82... non mi convience

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Special V5B3T

    Citazione Originariamente Scritto da morgana_strass Visualizza Messaggio
    Non viene una porcheria?
    Assolutamente viene perfetto anzi secondo me si deve fare così per una ragione precisa Quando vernici, la vernice non deve andare fino al bordo interno del tappo, come accadrebbe se vernici senza il tappo su. La vernice a contatto con i vapori della benzina si infiltrerebbe sotto la vernice che incomincerebbe a gonfiarsi.

    Lo so per esperienza in quanto nella mia vita passata da airbrusher avevo verniciato un serbatoio di una 883 con il tappo a vite fin sul bordo... dopo due settimane la vernice bicomponente era tutta rigonfiata e le infiltrazioni di benzina avanzavano sotto la vernice!!

    Verniciando con il tappo montato si crea una naturale sfumatura come potrai vedere bene nell'ultima foto. L'importante è che spazzoli bene tutte le insenature con il trapano munito di spazzola e poi lavi bene con diluente e un pennellino per tirare fuori ogni residuao di vernice. Io ci ho dato il fondo epossidico prima del fondo bicomponente. Le foto che ti mostro sono con il solo epossidico.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ciao Gioweb

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di morgana_strass
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    825
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Special V5B3T

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    la fiancata..non so, mi sembra ci sia tanto stucco, no?
    No, non c'è stucco, solo lamiera, è piegata, ora è tutta pulita, stasera metto altre foto, ma tutta pulita non so se si vedrà bene, cmq credo sia una botta, la lamiera/fiancata è piegata.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •