Porca miseria ci toccherà imparare a mettere le mani anche sui 4T
SPERIAMO !!!
Porca miseria ci toccherà imparare a mettere le mani anche sui 4T
SPERIAMO !!!
Creative Engineering
per quanto riguarda l'estetica....NO SCHIFO
per il 4tempi.... guduria![]()
Brr fà venire i brividi da quant'è brutta...come si fà a disegnare un mezzo così tanto vomitevole???
Poi con quelle due borchie orride...che mettessero un bel 4t sulla Star Deluxe...
A me piace un sacco, ma io guardo l'utilità delle cose e se ci fate caso la ruota di scorta è posta sulla parte posteriore della vespa il che significa avere un vano portaoggetti sotto la chiappa sinistra.
Piuttosto... qualche smanettone di motori potrebbe spiegarmi a cosa servono quei 2 tubi che escono dal buco della presa d'aria sotto la sella e vanno a inserirsi nel serbatoio?
Ammazza...Di profilo sembra l'ultimo plasticone 50cc della Peugeot... Poi con quei catarifrangenti sul bauletto anteriore...
Per la storia del 4 tempi... Meglio a metano allora...
Ci pensate?..cosa siamo riusciti ad ottenere noi Italiani togliendo dal mercato il PX?
diamo in mano il nostro modello più riuscito per un facile successo.
Enrico Piaggio si rivolterebbe nella tomba!...se non l'ha già fatto...
scusate la polemica.
Io che son Bajajsta convinto apprezzo molto anche la quattro tempi, decisamente più "vespistica" di qualsiasi mezzo automatico del nuovo corso del marchio Vespa.
Se poi un motore quattro tempi può apparire come una nota stonata, non è comunque una variazione "stravolgente" come può esserlo il motore centrale o il cambio automatico. Del resto il buon Corradino mise a punto a suo tempo un motore a quattro tempi per la Vespa 98, e pare che fu scartato solo per questione di costi industriali.
Concordo, il PX crea un vuoto che ormai solo gli indiani sono in grado di colmare.
Ed aggiungo che se il buon Corradino fosse ancora qui, avrebbe una Bajaj![]()
non sò cosa penserebbe il corradino d'ascanio, probabilmente da genio "innovativo" avrebbe tolto le marce molto prima!
ma a noi ci piace pensare che la vespa non sarebbe mai cambiata, arrivando a digerire un probabile 4 tempi, non ho niente in contrario con le innovazioni ma resto con i piedi ben piantati nelle tradizioni, così la mia vespa più giovane è dell'85, niente disco, ninete miscelatore, mi piace così!
Passo davanti al concessionario vicino acasa mia e vedo la lml, dico belloccia, tale e quale al px se non forse più carina!
però finisce lì e scorrazzo con la mia px o altre, un pò come domandare ad un "purista" del gamma 500 della suzuki se accetterebbe di rivedere in strada un mito al prezzo che sia 4 tempi...
chi accetterebbe?!
il cinghio mai!
nel film da zero a dieci del ligabue dei ragazzi non più giovanissimi vanno a rimini per rivivere quello che si son persi anni prima nelle classiche vacanze dei regazzi, in una pausa di riflessione uno dice che oramai sono passati e l'altro gli dice no... noi stiamo ancora passando!!!
e così la vespa due tempi può sembrave vetusta tecnicamente, inquinante, ma non di certo passata...
fumosamente due tempi!
buon anno a tutti!
bè uno senza dubbio sono i due fili del controllo livello benzina:galleggiante...l'altro uno sfiato?possibile forse? non so..
Quando ho sete nessuno se ne accorge, quando ho bevuto se ne accorgono tutti
e mi tocca circolare a piedi...