non sò cosa penserebbe il corradino d'ascanio, probabilmente da genio "innovativo" avrebbe tolto le marce molto prima!
ma a noi ci piace pensare che la vespa non sarebbe mai cambiata, arrivando a digerire un probabile 4 tempi, non ho niente in contrario con le innovazioni ma resto con i piedi ben piantati nelle tradizioni, così la mia vespa più giovane è dell'85, niente disco, ninete miscelatore, mi piace così!
Passo davanti al concessionario vicino acasa mia e vedo la lml, dico belloccia, tale e quale al px se non forse più carina!
però finisce lì e scorrazzo con la mia px o altre, un pò come domandare ad un "purista" del gamma 500 della suzuki se accetterebbe di rivedere in strada un mito al prezzo che sia 4 tempi...
chi accetterebbe?!
il cinghio mai!
nel film da zero a dieci del ligabue dei ragazzi non più giovanissimi vanno a rimini per rivivere quello che si son persi anni prima nelle classiche vacanze dei regazzi, in una pausa di riflessione uno dice che oramai sono passati e l'altro gli dice no... noi stiamo ancora passando!!!
e così la vespa due tempi può sembrave vetusta tecnicamente, inquinante, ma non di certo passata...
fumosamente due tempi!
buon anno a tutti!