Citazione Originariamente Scritto da cri50s Visualizza Messaggio
Io per la pulizia in genere uso il disel, e lascia anche il pezzo un pò unto, che non fa mai male!
Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
Cri ma se dobbiamo pulire non serve lasciarlo unto..ci andrà rimesso il grasso ove necessario..unto è unto, non ingrassato..
Avete ragione entrambi... grassato ma un po unto! Mi autoquoto a proposito dello sgrassatore Rhutten:
Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
tieni presente che sgrassa talmente tanto che l'alluminio del carter ha fatto delle piccole effloresenze bianche di ossido. Quindi dopo aver lavato e asciugato meglio ungere leggermente.
Visto che dispenso consigli su prodotti chimici devo proprio consigliarvi un prodotto che non manca mai nel mio armadietto! Si tratta del "Silicone Spray multiuso" della MAURER che è tipo lo svitol ma serve a mille impieghi. Rende idrorepellenti le superfici compreso il cuoio ad esempio, nutre la plastica cotta dal sole, lucida superfici sbiadite, protegge gli impianti elettrici dall'umidità e salsedine, ingrassa senza ungere le superfici compresi i carter. Ad esempio io ci ho unto il carburatore che per diversi mesi resterà a secco di lubrificazione.



Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
ottimo lavoro Giò!
ma tu hai il filtro in metallo? è identico alla special, però il mio è in plastica.
Questo in metallo è quello omologato per la ET3 in quanto l'omologazione stampata sul filtro IGM5318S è riportata anche sul libretto di circolazione nelle caratteristiche.