Risultati da 1 a 25 di 539

Discussione: Primo smorchiamento della ET3 di Gioweb [FINITA]

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Primo smorchiamento della ET3 di Gioweb

    In questi giorni che non ci siamo sentiti in questo post ho fatto un po di acquisti! Ho preso un compressore a cinghia 50 litri molto bello e una saldatrice... per saldare le pedane.
    Ho fatto di testa mia e non ho ascoltato i consigli sulla saldatrice da prendere (filo continuo) e ho preso una Saldatrice ad Inverter Telwin Tecnica 114 con corrente da 5 a 80A.



    Elettrodi da 1.5 mm e corrente intorno ai 40A e dopo una decina di ore a cercare di saldare lamierino 0,5 mm (molto più sottile della vespa) mi sono deciso ed ho saldato le pedane Ho fatto tutto da me ma il lavoro è soddisfacente ho prima saldato le barre di rinforzo da sotto puntandole alla pedana e poi ho saldato da sopra la pedana che poi ho spianato con la smerigliatrice.
    Direi che per il primo lavoro la saldatrice si è comportata egregiamente. Adesso la pedana è rigida come una roccia, mi sono anche accertato che non ci fossero microlesioni sotto i cordoni. Per evitare future rotture voglio saldare sul cavalletto un piedino che funge da finecorsa al centro della pedana e non sui bordi.
    Ciao Gioweb

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Primo smorchiamento della ET3 di Gioweb

    Bravo!!E ottima saldatrice,è uguale identica alla mia.....

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Primo smorchiamento della ET3 di Gioweb

    Bravo Gioweb, i lavori (anche non professionali) fatti da se con le proprie conoscenze sono i migliori a livello morale!!!
    Facci vedere con qualche foto come è venuto questo lavoretto!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Primo smorchiamento della ET3 di Gioweb

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Facci vedere con qualche foto come è venuto questo lavoretto!!
    Lo sapevo già che siete dei curiosoni per questo stammattina ho fatto delle foto ed ho evidenziato le ex lesioni sulla pedana per farvi capire. Sotto ho saldato la travesa posteriore e ho puntato i rinforzi alla pedana.

    Per la cronaca prima di saldare mi sono allenato un po di ore a saldare le guide ad U del cartongesso che sono molto sottili circa 0.4 / 0.5 mm

    Ho provato ad assemblarne due una all'altra e a tappare i buchi in quanto la guida che utilizzavo era tutta traforata. Dopo averne fatto 5 o 6 pezzi mi sono deciso. In qualche punto per paura di forare sono andato con poca corrente (30A) e mi sono accorto che la saldatura sembrava fatta ma non aderiva stabilmente con la pedana. Allora ho limato e risaldato. In alcuni punti ho anche forato la lamiera ma poi sono riuscito a riempire il buco facilmente. La parte più dura da saldare è il bordo spaccato della vespa dove se si insiste troppo si squaglia tutto

    Comunque sono contento, era un mio grande limite non saper saldare due pezzi di ferro Ecco qualche foto, non mi massacrate
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ciao Gioweb

  5. #5
    VRista L'avatar di Vespalife
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Età
    51
    Messaggi
    472
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Primo smorchiamento della ET3 di Gioweb

    cosa non si fa per ste benedette vespette

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Primo smorchiamento della ET3 di Gioweb

    Citazione Originariamente Scritto da Vespalife Visualizza Messaggio
    cosa non si fa per ste benedette vespette
    è vero le trattiamo come dei familiari, io la tengo in casa


    Per quanto riguarda la maledetta catramina, ieri ho anche provveduto a toglerla tutta! Ho fatto così: Ho scaldato con un cannellino a gas butano (quelli piccoli) raschiando con un raschetto e togliendo il grosso. Poi con il diluente nitro ho pulito il rimanente e poi alla fine ho passato negli interstizi la spazzola metallica sul trapano ripulendo completamente la superfice.

    PRIMA:


    DOPO:


    Ciao Gioweb

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Primo smorchiamento della ET3 di Gioweb

    Per essere un saldatore in erba non e male,una cosa che posso consigliarti per la prossima e quella di fare dei fori e con un morsetto unire le lamiere e poi saldarle.
    Non e il massimo vedere i punti di saldatura sui rinforzi sotto le pedane,anche se sotto e non vanno visti.
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  8. #8
    VRista L'avatar di Vespalife
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Età
    51
    Messaggi
    472
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Primo smorchiamento della ET3 di Gioweb

    io quando saldo faccio un rebottolo che poi devo smerigliare quattro ore...

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Primo smorchiamento della ET3 di Gioweb

    Citazione Originariamente Scritto da vespazza Visualizza Messaggio
    Per essere un saldatore in erba non e male,una cosa che posso consigliarti per la prossima e quella di fare dei fori e con un morsetto unire le lamiere e poi saldarle.
    Detto da te

    Citazione Originariamente Scritto da Vespalife Visualizza Messaggio
    io quando saldo faccio un rebottolo che poi devo smerigliare quattro ore...
    Il rebottolo immagino sia un grumone di saldatura giusto?
    Ciao Gioweb

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Primo smorchiamento della ET3 di Gioweb

    Eh sì, per "emulare" le puntature ti conviene sforacchiare e saldarci dentro, come si può vedere penso chiaramente in alcuni post dei nostri faidateisti. Ti procuri qualche pinza a scatto o morsetto a vite per tenere ben unito, e ci fai la colatina dentro.

    Cmq puoi sempre rettificare il tutto Le saldature a bordo lamiera le togli con attenzione con il disco da taglio sottile e via...

    Bravo cmq, cimentarsi da zero è sempre una gran cosa!


  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Primo smorchiamento della ET3 di Gioweb

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    Lo sapevo già che siete dei curiosoni per questo stammattina ho fatto delle foto ed ho evidenziato le ex lesioni sulla pedana per farvi capire. Sotto ho saldato la travesa posteriore e ho puntato i rinforzi alla pedana.

    Per la cronaca prima di saldare mi sono allenato un po di ore a saldare le guide ad U del cartongesso che sono molto sottili circa 0.4 / 0.5 mm

    Ho provato ad assemblarne due una all'altra e a tappare i buchi in quanto la guida che utilizzavo era tutta traforata. Dopo averne fatto 5 o 6 pezzi mi sono deciso. In qualche punto per paura di forare sono andato con poca corrente (30A) e mi sono accorto che la saldatura sembrava fatta ma non aderiva stabilmente con la pedana. Allora ho limato e risaldato. In alcuni punti ho anche forato la lamiera ma poi sono riuscito a riempire il buco facilmente. La parte più dura da saldare è il bordo spaccato della vespa dove se si insiste troppo si squaglia tutto

    Comunque sono contento, era un mio grande limite non saper saldare due pezzi di ferro Ecco qualche foto, non mi massacrate
    Bravissimo, come inizio non ce male, hai fatto bene ad allenarti non sulla vespa, ma prima di fare qualche tentativo. Non è il max (parlo da figlio di saldatore) però se metti che non lo avevi fatto mai è un ottimo risultato.
    Come da altri consigliato, tieni unite le due lamiere e via di saldatura.
    Continua così!!!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Primo smorchiamento della ET3 di Gioweb

    Comunque ho unite le due lamere con la morsa prima di puntare le lamiere il fatto è che le ho puntate esternamente e non con la tecnica del foro. Ma il foro va fatto solo sulla pedana oppure deve essere passante?
    Ciao Gioweb

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Primo smorchiamento della ET3 di Gioweb

    Non va fatto passante,di solito li faccio sul rinforzo poi dipende da caso a caso.
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Primo smorchiamento della ET3 di Gioweb

    Bravissimo Giò! ottimi acquisti! beh e il compressorone non ce lo fai vedè?
    Quoto quanto detto da Vespazza, la tecnica giusta sarebbe farci i forellini, nella parte esterna, così da riprendere l'effetto originale puntinato, comunque ottimo anche cosi! bravo!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •