Davvero complimenti 1 anno di lavoro, ma ne valeva veramente la pena. Bravo.
Anch'io come altri suggeriscono avrei messo la sella nera.
Se non la pulisci presto nera ci diventerà anche questa che hai messo.![]()
Davvero complimenti 1 anno di lavoro, ma ne valeva veramente la pena. Bravo.
Anch'io come altri suggeriscono avrei messo la sella nera.
Se non la pulisci presto nera ci diventerà anche questa che hai messo.![]()
grazie
Ciao Gioweb
Ciao gioweb, bellissimo lavoro complimenti !!!
Tutto il sacrificio e la passione per questo mito,ti hanno portato a fare risplendere come nuovo il tuo et3.
Anch'io sono quasi al termine del mio restauro, non vedo l'ora di cavalcarla, spero prima che finisca l'estate.
Volevo sapere se hai delle foto di come e' posizionata la centralina elettronica, perche' sbadatamente durante lo smontaggio non l'ho fotografata, e adesso non mi ricordo piu'.
Comunque poi mettero' delle foto sul restauro.
Grazie
Ok! Grazie
ma i due bulloni di fissaggio devono essere a contatto con la carrozzeria o isolati da due gommini passacavo?
Perche' nella placchetta con le viti ho trovato dei gommini passacavo e non so' se devo infilarli nei due buchi dove va inserita la placchetta, in questo caso, rimarrebbe isolata dalla carrozzeria.
nella prima foto si vedono i perni della centralina da dentro al vano carburatore con il cavo dell'impianto elettrico che penso sia una massa. I gommini sono sulla carrozzeria.ma i due bulloni di fissaggio devono essere a contatto con la carrozzeria o isolati da due gommini passacavo?
Ciao Gioweb