Risultati da 1 a 25 di 154

Discussione: Carburazione in pillole

Visualizzazione Ibrida

Neropongo Carburazione in pillole 28-12-08, 17:44
leopoldo Re: Carburazione in pillole 28-12-08, 18:04
Neropongo Re: Carburazione in pillole 28-12-08, 18:07
TwinSpark Re: Carburazione in pillole 28-12-08, 21:34
Gabriele82 Re: Carburazione in pillole 29-12-08, 00:47
Enricopb Re: Carburazione in pillole 31-12-08, 12:46
bizzi Riferimento: Carburazione in... 10-06-09, 08:20
Neropongo Riferimento: Carburazione in... 10-06-09, 08:33
corridoi Riferimento: Carburazione in... 12-06-09, 11:31
lolloet3 Riferimento: Carburazione in... 12-06-09, 12:36
tillio Riferimento: Carburazione in... 12-06-09, 13:28
fax1717 Riferimento: Carburazione in... 06-06-10, 14:07
DeXoLo Riferimento: Carburazione in... 06-06-10, 14:22
klaudyus Riferimento: Carburazione in... 16-06-10, 22:54
boboscar Riferimento: Carburazione in... 16-09-10, 14:09
LuckyLuciano Riferimento: Carburazione in... 16-09-10, 14:39
klaudyus Riferimento: Carburazione in... 16-09-10, 15:51
LuckyLuciano Riferimento: Carburazione in... 16-09-10, 15:53
boboscar Riferimento: Carburazione in... 16-09-10, 15:54
xmarkino Riferimento: Carburazione in... 12-01-11, 18:11
nigno Riferimento: Carburazione in... 22-04-11, 21:06
LuckyLuciano Riferimento: Carburazione in... 22-04-11, 22:41
nigno Riferimento: Carburazione in... 24-04-11, 23:01
nigno Riferimento: Carburazione in... 24-04-11, 23:04
LuckyLuciano Riferimento: Carburazione in... 22-04-11, 22:42
xmarkino Riferimento: Carburazione in... 18-03-12, 16:03
Peppe96 Riferimento: Carburazione in... 18-03-12, 18:38
sartana1969 Riferimento: Carburazione in... 18-03-12, 20:54
vespro Riferimento: Carburazione in... 14-09-11, 14:14
princesstrix Riferimento: Carburazione in... 25-09-11, 23:08
Sprinter Riferimento: Carburazione in... 26-09-11, 15:47
princesstrix Riferimento: Carburazione in... 26-09-11, 18:41
Lori96 Riferimento: Carburazione in... 03-10-11, 09:11
Superman Riferimento: Carburazione in... 17-10-11, 17:22
xmarkino Riferimento: Carburazione in... 05-03-12, 18:56
yzR1 Riferimento: Carburazione in... 09-03-12, 06:53
etnas Riferimento: Carburazione in... 26-04-12, 18:29
gomma2408 Riferimento: Carburazione in... 10-05-12, 10:12
gomma2408 Re: Carburazione in pillole 15-05-12, 12:41
gomma2408 Re: Carburazione in pillole 23-05-12, 12:30
TuxDeluxe Re: Carburazione in pillole 30-03-17, 20:59
Albi Re: Carburazione in pillole 04-04-17, 19:36
Albi Re: Carburazione in pillole 05-04-17, 09:12
Albi Re: Carburazione in pillole 06-04-17, 18:12
Muto Re: Carburazione in pillole 10-04-17, 17:10
sartana1969 Re: Carburazione in pillole 12-04-17, 23:16
Muto Re: Carburazione in pillole 17-04-17, 18:50
Vespino86 Re: Carburazione in pillole 03-09-13, 17:22
sartana1969 Re: Carburazione in pillole 03-09-13, 20:42
Vespino86 Re: Carburazione in pillole 04-09-13, 00:11
Vespino86 Re: Carburazione in pillole 04-09-13, 10:25
sartana1969 Re: Carburazione in pillole 04-09-13, 11:25
Vespino86 Re: Carburazione in pillole 04-09-13, 12:03
desiderio Re: Carburazione in pillole 08-09-13, 09:16
Naoto Re: Carburazione in pillole 18-04-16, 20:51
sartana1969 Re: Carburazione in pillole 18-04-16, 21:58
Naoto Re: Carburazione in pillole 18-04-16, 23:27
Gastaldo Re: Carburazione in pillole 12-07-16, 15:55
sartana1969 Re: Carburazione in pillole 12-07-16, 16:06
Gastaldo Re: Carburazione in pillole 12-07-16, 23:21
gianni78 Re: Carburazione in pillole 18-02-17, 20:33
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    May 2016
    Località
    Bologna provincia
    Età
    49
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Carburazione in pillole

    Ciao a tutti ho avrei bisogno dei vostri consigli perché da sta carburazione della vespa non ne vengo più fuori

    Premettendo che non ho nessuna perdita/sfiato vi do una breve descrizione del motore e poi vi espongo il problema.

    Gruppo termico 102 malossi 36 8691 raccordato ai carter ma non il terzo travaso, albero anticipato, carburatore 19/19 shbc getto min e starter mai toccati getto max 93, marmitta polini a banana, velocità max misurata oggi con gps 93.4 Km/h (circa il mio peso in Kg ).

    Tutto sommato la vespa va bene ma potrebbe fare di più, mi spiego meglio. Il problema maggiore è ai bassi, ovvero fatica a prendere i giri poi da un certo punto in su è tutta coppia, la vite laterale adesso è svitata di 1/2 giro prima era a 1 giro ma in decelerazione la vespa faceva enormi vuoti quasi sembrava che si spegnesse e solo se alzavo i giri di gas si riprendeva, inoltre dopo aver fatto 4/5 Km a motore caldo faceva fatica ad accendersi 7/8 pedalate mentre da fredda partiva subito senza bisogno di tirare lo starter. Ora che la vite è regolata a 1/2 giro va meglio ovvero non fa vuoti in decelerazione e per accenderla da fredda bisogna tirare lo starter, mentre a motore caldo parte al primo colpo (anche se a fatica), ai bassi comunque è ancora lenta a salire. Per quanto riguarda il comportamento agli alti secondo me vorrebbe ancora più miscela perchè ho fatto la prova candela dopo circa 2 Km in quarta a tutto gas mi sono fermato, ho smontato la candela e il colore era beige o marroncino chiaro chiaro, inoltre ho fatto anche la prova dello starter ovvero mentre ero in quarta a tutto gas ho tirato la leva dello starter e la vespa prendeva più giri. Il risultato di queste 2 prove mi fa pensare che dovrei alzare ancora il getto del massimo e allo stesso tempo per migliorare ai bassi (visto che passando da 1 a 1/2 giro è migliorata) mi verrebbe da chiudere ancora la vite ma ormai sono solo a 1/2 giro e non credo che le faccia benissimo chiuderla di più ......... Aggiungo che spillo e galleggiante chiudono alla perfezione, dovrei forse agire sul getto del minimo ??? ma non credo che abbia molto senso anche perchè il minimo non glielo faccio tenere, ovvero la vite che regola il minimo è tutta svitata.
    Attendo con ansia i vostri pareri e grazie in anticipo.

  2. #2

    Data Registrazione
    May 2016
    Località
    Bologna provincia
    Età
    49
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Carburazione in pillole

    nessuno ???

  3. #3

    Data Registrazione
    May 2016
    Località
    Bologna provincia
    Età
    49
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Carburazione in pillole

    Citazione Originariamente Scritto da Albi Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti ho avrei bisogno dei vostri consigli perché da sta carburazione della vespa non ne vengo più fuori

    Premettendo che non ho nessuna perdita/sfiato vi do una breve descrizione del motore e poi vi espongo il problema.

    Gruppo termico 102 malossi 36 8691 raccordato ai carter ma non il terzo travaso, albero anticipato, carburatore 19/19 shbc getto min e starter mai toccati getto max 93, marmitta polini a banana, velocità max misurata oggi con gps 93.4 Km/h (circa il mio peso in Kg ).

    Tutto sommato la vespa va bene ma potrebbe fare di più, mi spiego meglio. Il problema maggiore è ai bassi, ovvero fatica a prendere i giri poi da un certo punto in su è tutta coppia, la vite laterale adesso è svitata di 1/2 giro prima era a 1 giro ma in decelerazione la vespa faceva enormi vuoti quasi sembrava che si spegnesse e solo se alzavo i giri di gas si riprendeva, inoltre dopo aver fatto 4/5 Km a motore caldo faceva fatica ad accendersi 7/8 pedalate mentre da fredda partiva subito senza bisogno di tirare lo starter. Ora che la vite è regolata a 1/2 giro va meglio ovvero non fa vuoti in decelerazione e per accenderla da fredda bisogna tirare lo starter, mentre a motore caldo parte al primo colpo (anche se a fatica), ai bassi comunque è ancora lenta a salire. Per quanto riguarda il comportamento agli alti secondo me vorrebbe ancora più miscela perchè ho fatto la prova candela dopo circa 2 Km in quarta a tutto gas mi sono fermato, ho smontato la candela e il colore era beige o marroncino chiaro chiaro, inoltre ho fatto anche la prova dello starter ovvero mentre ero in quarta a tutto gas ho tirato la leva dello starter e la vespa prendeva più giri. Il risultato di queste 2 prove mi fa pensare che dovrei alzare ancora il getto del massimo e allo stesso tempo per migliorare ai bassi (visto che passando da 1 a 1/2 giro è migliorata) mi verrebbe da chiudere ancora la vite ma ormai sono solo a 1/2 giro e non credo che le faccia benissimo chiuderla di più ......... Aggiungo che spillo e galleggiante chiudono alla perfezione, dovrei forse agire sul getto del minimo ??? ma non credo che abbia molto senso anche perchè il minimo non glielo faccio tenere, ovvero la vite che regola il minimo è tutta svitata.
    Attendo con ansia i vostri pareri e grazie in anticipo.
    Help !!!

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Località
    Nel più brutto paese del Monferrato
    Età
    62
    Messaggi
    108
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Carburazione in pillole

    Scusate ragazzi, non sono stato a leggere tutti i post di questa discussione e, forse questa domanda è già stata posta.
    Neropongo dice che se la candela è scura ( dopo aver tirato e spento il motore in corsa ), bisogna diminuire il getto massimo.
    Ora, io ho l'originale ( mi pare 52 ), di quanto dovrei diminuirlo?
    Grazie.

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Carburazione in pillole

    Citazione Originariamente Scritto da Muto Visualizza Messaggio
    Scusate ragazzi, non sono stato a leggere tutti i post di questa discussione e, forse questa domanda è già stata posta.
    Neropongo dice che se la candela è scura ( dopo aver tirato e spento il motore in corsa ), bisogna diminuire il getto massimo.
    Ora, io ho l'originale ( mi pare 52 ), di quanto dovrei diminuirlo?
    Grazie.
    la candela è del corretto grado termico? Sotto il 52 è rischioso .... sei molto al limite con la carburazione

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Località
    Nel più brutto paese del Monferrato
    Età
    62
    Messaggi
    108
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Carburazione in pillole

    Ciao Sartana, scusa il ritardo.
    La candela che ho montata è una BOSCH W7 AC. Prima montavo la CHAMPION L86 C.
    Quello che succede è che parte male, devo spingerla ( 2 metri e parte ), o se gli pulisco la candela essa parte subito.
    Sotto alla vaschetta del galleggiante si forma sempre dell'olio.
    Ah, dimenticavo, la vespa è una 50 N del '64 ed ha tutto originale, carburatore 16/10 shb.
    Il Muto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •