Risultati da 1 a 25 di 154

Discussione: Carburazione in pillole

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Re: Carburazione in pillole

    Purtroppo sui motori large elestart c'é il problema del motorino d'avviamento e la sola soluzione che ho trovato é proprio usare una chiave da 7, per regolarti quanti giri fai prova a fare un segno con un pennarello indelebile e fai attenzione quante volte lo fai girare. Sto cercando come un matto una col cricchetto interno ma non mi riesce di trovarla..

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di tillio
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    57
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Re: Carburazione in pillole

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Purtroppo sui motori large elestart c'é il problema del motorino d'avviamento e la sola soluzione che ho trovato é proprio usare una chiave da 7, per regolarti quanti giri fai prova a fare un segno con un pennarello indelebile e fai attenzione quante volte lo fai girare. Sto cercando come un matto una col cricchetto interno ma non mi riesce di trovarla..

    ... ma la vite a taglio di un altro carburatore non va bene ?
    ho appena comprato un dell'orto 24/24 su ebay e la vite aria-benz era sfilettatta. così l'ho sostituita con la vite a taglio del 20/20 dell'orto.
    per ora mi pare che funzioni.
    è un procedimento corretto ?
    grazie
    '...primavera non bussa lei entra sicura, come il fumo lei penetra in ogni fessura, ha le labbra di carne e i capelli di grano, che paura che voglia che ti prenda per mano, che paura che voglia che ti porti lontano...'
    (deandrè)

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Re: Carburazione in pillole

    Non ti saprei dire sinceramente, non ho mai provato. Qualcuno mi diceva che la conicitá delle viti a taglio é diversa da quella delle controparti esagonali.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di tillio
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    57
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Re: Carburazione in pillole

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Non ti saprei dire sinceramente, non ho mai provato. Qualcuno mi diceva che la conicitá delle viti a taglio é diversa da quella delle controparti esagonali.

    ... paiono uguali ... però... se noto anomlie, dato che sono soltanto 3 giorni che giro con, le posterò.


    altra domanda please :
    per vite posterirore intendi la regolazione aria-miscela ... vero ?
    e in questa operazione la vite che regola il minimo come si dovrebbe gestire?

    grazie

    tillio
    '...primavera non bussa lei entra sicura, come il fumo lei penetra in ogni fessura, ha le labbra di carne e i capelli di grano, che paura che voglia che ti prenda per mano, che paura che voglia che ti porti lontano...'
    (deandrè)

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Re: Carburazione in pillole

    Si, intendo la vite dell'aria.
    Mentre fai quell'operazione la vite del minimo non la devi toccare, la regoli dopo.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di tillio
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    57
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Re: Carburazione in pillole

    ... merci...
    '...primavera non bussa lei entra sicura, come il fumo lei penetra in ogni fessura, ha le labbra di carne e i capelli di grano, che paura che voglia che ti prenda per mano, che paura che voglia che ti porti lontano...'
    (deandrè)

  7. #7

    Riferimento: Carburazione in pillole

    Finalmente ho risolto il problema del vuoto in ripresa...grazie!!

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di FX53
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    San Biagio della cima
    Età
    52
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Re: Carburazione in pillole

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Purtroppo sui motori large elestart c'é il problema del motorino d'avviamento e la sola soluzione che ho trovato é proprio usare una chiave da 7, per regolarti quanti giri fai prova a fare un segno con un pennarello indelebile e fai attenzione quante volte lo fai girare. Sto cercando come un matto una col cricchetto interno ma non mi riesce di trovarla..
    Questa dovrebbe andare giusto?

  9. #9

    Riferimento: Re: Carburazione in pillole

    Ciao a tutti!
    Mi chiamo Ghigo.. Ho 2 problemi una vespa 50 special ed un problema su un'altra special:
    1. Sulla Gianna:
    Funziona tutto quasi perfettamente se non che al minimo ha la tendenza a morire facilmente e che per partire bisogna sempre spingerla in seconda, con la pedivella non si riesce proprio.. Che problema è? È lo stesso? O sono 2 problemi dovuti a cause differenti? Qualcuno saprebbe aiutarmi?

    2. Su Giohnni:
    Il primo problema è con le luci.. Trovate le mie richieste d'aiuto tra i miei post, non sono molti, nella sezione "fai da te" se qualcuno ha voglia/competenze per rispondermi.
    3. Sempre su Giohnni con la venuta di queste giornate calde è saltata fuori una nuova magagna: a motore bello caldo, dopo 5-10 km, comincia a borbottare un sacco, fa un rumore molto sordo e non corre più come prima.. Tirando l'aria migliora un po'.. È perché "sono troppo magro"? Devo cambiare i getti? Ho la configurazione originale del carburatore e pistone.. Il "problemino" è che la vite laterale sul carburatore, che a quanto mi pare di aver capito è quella che regola l'aria (quindi per ingrassare o smagrire, giusto?!) è rotta per metà dentro.. Consigli su come poterla o regolare o sostituire? È rotta come se fosse stata tranciata appena esce dalla sede, senza sporgere, quindi non riesco a prenderla con pinze o simili..
    Sono tanto nella cacca?? A motore freddo o prima di tutto questo caldo non dava problemi rilevanti..

    Grazie a tutti per l'attenzione e le eventuali risposte!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •