Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: Guabix : Restauro vnb1 1960 ...........

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Guabix : Restauro vnb1 1960 ...........

    La padella è messa male davvero, peccato...
    Complimenti per la tua lavorazione, continua a tenerci aggiornati
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Guabix : Restauro vnb1 1960 ...........

    bè in effetti questa ti mancava.


    tanti auguri! goditela!
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Cammeo
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1 011
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Guabix : Restauro vnb1 1960 ...........

    mi sembra di capire che la stai restaurando per il nipotino della signora: buon lavoro!! Sta venendo veramente bene
    Tre Mari 2010: missione compiuta
    Tre Mari 2011: come rosico!!!


  4. #4
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Guabix : Restauro vnb1 1960 ...........

    Grazie a tutti , la sto restaurando per il nipotino , che tralatro tra poco avra' una sorellina ..
    Vedremo se se la contenderanno ...
    E' il mio regalo per il matrimonio , peccato che si siano sposati nel 2007 e la Vespa ce l' ho ancora io ...

    Ieri ho perso un' ora per rifare la frizione : il disco esterno aveva dei dentini che sull' originale non c'erano , e non calzava sulla campana . Ho dovuto pian piano limarli quasi tutti , andando per tentativi finche' non e' entrata .
    Tralatro i dentini sono normali , cioe' li ho trovati su tutte le altre Vespe su cui ho lavorato , ma quasi sicuramente la VNB1 montava ancora la sua frizione originale per cui si vede che questo in modello la campana differiva rispetto ai successivi .
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg f1.jpg (64.0 KB, 1 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg f2.jpg (61.6 KB, 1 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg f3.jpg (53.3 KB, 1 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg f4.JPG (70.8 KB, 2 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg f5.jpg (57.8 KB, 1 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg f6.jpg (61.6 KB, 1 Visualizzazioni)

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Guabix : Restauro vnb1 1960 ...........

    La crociera non mi pare messa troppo male , e considerando che una vecchia crociera e' molto piu' resistente di una di nuova fabbricazione io la lascerei .
    Secondo voi puo' andare ancora bene ?

    Ciao
    Guabix
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg cr.JPG (74.6 KB, 1 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg cr1.jpg (53.9 KB, 1 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg cr2.JPG (63.0 KB, 1 Visualizzazioni)

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Guabix : Restauro vnb1 1960 ...........

    Beh un restuaro fatto con calma, no?

    Mah, non sembra mal messa, ma io, personalmente, con le crociere, dati i miei brutti ricordi, sono piuttosto drastico!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Guabix : Restauro vnb1 1960 ...........

    Di mese in mese ....
    Motore chiuso , devo ancora mettere a posto un paio di cosette ...
    Il selettore della pedivella originale aveva il millerighe distrutto , non avendone un' altro simile ne ho montato uno PX , ovviamente la pedivella risulta spostata , dovro' modificarla .
    Il leveraggio di comando delle ganasce su questo modello non ha la molla di ritorno , volevo sostituirlo con uno di una VNB5 ma mi sono accorto che il diametro e' diverso , quindi nulla da fare ..
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg b3.JPG (92.7 KB, 3 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg b4.JPG (83.7 KB, 3 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg b2.jpg (66.1 KB, 1 Visualizzazioni)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •