Risultati da 1 a 25 di 41

Discussione: restauro pk 50s 1983

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    55
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19

    Re: restauro pk 50s 1983

    per quanto riguarda l'interruttore dello stop la 50 ne era sprovvista, ma si può aggiungere smontando il pedale del freno posteriore, è già predisposta. per quanto riguarda i colori se ricordo bene per la prima serie, pk e pk s esisteva il bianco ed il rosso. la mia era bianca. ed era affidabilissima, non mi ha mai lasciato a piedi. aveva solo un difetto un paraolio che si rompeva spesso e via l'olio nei freni posteriori.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Desmomic
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    17

    Re: restauro pk 50s 1983

    Citazione Originariamente Scritto da EzioGS160 Visualizza Messaggio
    per quanto riguarda l'interruttore dello stop la 50 ne era sprovvista, ma si può aggiungere smontando il pedale del freno posteriore, è già predisposta. per quanto riguarda i colori se ricordo bene per la prima serie, pk e pk s esisteva il bianco ed il rosso. la mia era bianca. ed era affidabilissima, non mi ha mai lasciato a piedi. aveva solo un difetto un paraolio che si rompeva spesso e via l'olio nei freni posteriori.
    La mia pk50 xl ce l'aveva

  3. #3
    Sdrammatizzatore ufficiale VRista Silver L'avatar di paki.r
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rivoli (To)
    Età
    45
    Messaggi
    2 668
    Potenza Reputazione
    19

    Re: restauro pk 50s 1983

    desmomic non è che per ccaso hai qualche informazione dettagliata sulla tua vespa pk 50 xl? mi serve di tutto un po.....grazie

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Desmomic
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    17

    Re: restauro pk 50s 1983

    Citazione Originariamente Scritto da paki.r Visualizza Messaggio
    desmomic non è che per ccaso hai qualche informazione dettagliata sulla tua vespa pk 50 xl? mi serve di tutto un po.....grazie
    Cosa ti serve?

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: restauro pk 50s 1983

    Il PK 50 - PK 50 S non aveva la luce di stop. Infatti anche il gruppo ottico era più piccolo di quello della 125.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    L'avatar di zak61
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    modena
    Età
    64
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Re: restauro pk 50s 1983

    finalmente un po' di puro e sano VesP(k)RIDE!

    @ simn e gli altri: bravi, e siatene sempre orgogliosi

    è molto bello che sia VR a riscoprirla e riconoscerle il giusto spazio

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: restauro pk 50s 1983

    Del resto che la PK abbia la sua dignità di Vespa è fuori discussione, e su queste pagine difficilmente si leggono posizioni assurdamente intolleranti

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  8. #8

    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Lucca
    Età
    56
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Re: restauro pk 50s 1983

    Sarebbe interessante aggiungere le PK al database telai almeno per le più vecchie, questo permetterebbe corretti restauri e soprattutto un riqualifica delle stesse: alla fine come già detto sempre di vespe si tratta peraltro (velocità apparte) molto godibili, con un buon assetto di guida e con ricambi a costi accessibili oltre ad essere degli small PX.
    Per quanto riguarda il numero di telaio, ho tolto tutta la vernice e la ruggine che lo ricopriva ma purtroppo i numeri sono quasi illeggibili e non riuscendo ad evidenziarli meglio spero che in motorizzazione non facciano storie.
    Se altri hanno suggerimenti sono ben accetti.
    Ultime nota dolente: ripresa e velocità non proprio fulminee:
    credete con aggiungendo un 75cc ed una marmitta espansione cambi qualcosa mantenedo il 16/10; sapete consigliarmi i getti giusti con questo abbinamento?

  9. #9
    Sdrammatizzatore ufficiale VRista Silver L'avatar di paki.r
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rivoli (To)
    Età
    45
    Messaggi
    2 668
    Potenza Reputazione
    19

    Re: restauro pk 50s 1983

    simn ottima domanda, sono interessato anche io al discorso "prestazioni"....non ho voglia di cambiare il carburatore, e vorrei sapere fino a che "cilindrata" posso aumentare senza grosse modifiche...

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Re: restauro pk 50s 1983

    max 75 cc ed aumento del getto carburatore cercate in tuning.
    Conviene fare un controllo anche al collettore di scarico e vedere se non è quello strozzato originale che limitava le prestazioni a 45 km/h
    Guarda qui: http://old.vesparesources.com/restau...tml#post167101
    Ciao Gioweb

  11. #11

    Riferimento: Re: restauro pk 50s 1983

    Citazione Originariamente Scritto da simn Visualizza Messaggio
    Sarebbe interessante aggiungere le PK al database telai almeno per le più vecchie, questo permetterebbe corretti restauri e soprattutto un riqualifica delle stesse: alla fine come già detto sempre di vespe si tratta peraltro (velocità apparte) molto godibili, con un buon assetto di guida e con ricambi a costi accessibili oltre ad essere degli small PX.
    Per quanto riguarda il numero di telaio, ho tolto tutta la vernice e la ruggine che lo ricopriva ma purtroppo i numeri sono quasi illeggibili e non riuscendo ad evidenziarli meglio spero che in motorizzazione non facciano storie.
    Se altri hanno suggerimenti sono ben accetti.
    Ultime nota dolente: ripresa e velocità non proprio fulminee:
    credete con aggiungendo un 75cc ed una marmitta espansione cambi qualcosa mantenedo il 16/10; sapete consigliarmi i getti giusti con questo abbinamento?
    bhe....i 75 da un pò di vigore per quanto riguarda ai bassi, ma se non si lavora l'albero rischia di non avere abbastanza miscela nel cilindro in quanto la fase di aspirazine dura troppo poco, sulla mia ho fatto le prove con carburatore del 19 e 75cc, con rapporti originali, senza lavorare l'albero (anticiparlo, fresando un pezzo di spalla in modo che va a chiudere il condotto di ingresso in ritardo), quindi con albero originale, la vespasotto mugghiava mica poco, e le salite se le mangiava, ma in pianura non oltrepassava i 55...con lo scarico riesci a guadagnare qualcosa, ti consiglio vivamente il polini a banana, è omologato e rende molto bene.

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: restauro pk 50s 1983

    Il manuale d'officina della PK lo trovate anche nell'area Download:

    Download | Smallframe | Manuali officina

    Verificate di essere loggati anche nel portale per poterlo scaricare

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •