Ciao Antonio, benvenuto su VR.
Nella sezione download troverai di tutto e di più sulla PK.
Ti consiglio inoltre di passare in piazzetta per una tua presentazione, non è un obbligo ne una regola ma sicuramente sarà ben accetta.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
ciao a tutti sono nuovo, potreste mandare anche a me il manuale officina della vespa 50 automatica grazie mille, il mio indirizzo e mail è giacomo.conzatti@gmail.com, la vespa dovrebbe essere dell'84, infatti me l'ha regalata mio nonno che l'aveva presa intorno a quegli anni e adesso volevo restaurarla. grazie mille in anticipo!!!!!!!
quando parlate di PK ricordate di specificare sempre il modello o la versione, che non sono tutte uguali. Per la luce di stop in quegli anni non era obbligatoria, nessun 50 lo montava (vedi anche il Ciao), dato che sono ciclomotori, infatti non avevano la targa, i 125 invece si perche' sono dei motocicli con regole diverse; sulla Vespa 50 la luce stop e' arrivata dal PKXL intorno al 1985.
Per quanto riguarda il manuale dovete sapere che per i PK e' solo un aggiornamento, quindi come base dovete comunque utilizzare quello dei modelli precedenti (Primavera/ET3).
Ciao a tutti... volevo cmq far presente che oltre a recuperare il materiale tecnico sull'area download, c'è un'intera discussione che parla solo di pk http://old.vesparesources.com/restau...ite-tutti.html dove si trova risposta a molti dubbi, lo so sono un bel pò di pagine, cmq ci sono anche dei restauri eseguiti recentemente, http://old.vesparesources.com/restau...50-dell83.html, anche questa http://old.vesparesources.com/restau...ro-pk-50s.html.
cmq anche all'inizio ho avuto difficoltà nel trovare documentazione, ma con un pò di pazienza si trova tutto! !!![]()
![]()