Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Restauro poltronvespa

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #8
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Restauro poltronvespa

    Dopo aver recuperato una poltronvespa mi sono messo all'opera per poterla rimettere in esercizio, ho tolto le barre trasversali e longitudinali inferiori dato che credo fosse stata adattata per una wide e quindi aveva gli attacchi alle molle della sella anteriore, e ho tirato via imbottiture marce, legno del supporto sellino e poggiaschiena e ovviamente la finta pelle che ricopriva il tutto.
    Il pianetto di legno e' buono e quindi penso di recuperarlo mentre la gommapiuma era sfarinata e fradicia quindi l'ho gettata.
    Che spessore e densita' di gommapiuma mi consigliate di prendere per il piano dove ci si siedera' il passeggero?
    Utilizzare in parte anche neoprene che posso avere quasi gratis puo' essere indicato?
    Chiaramente a breve tutto andra' dal cromatore.

    Allego qualche foto della pontronvespa spogliata:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •