Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: vespa 50 l 1968

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Età
    33
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    19

    vespa 50 l 1968

    ciao a tutti, come gia accennato nel post precedente, apro questo nuovo topic sul restauro della mia vespa 50, dove potrete parlare e discutere e darmi suggerimente su questo restauro. :D :D
    laciate molti commenti miraccomando :wink:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Bene , innanzi tutto ho spostato il tuo post nel forum adatto e cioe' Restauro ed informazioni storiche/Smallframe in maniera da dargli la giusta visibilita' e trovare qui le persone piu' esperte sulle "piccoline".

    Al momento che dire... certamente stai facendo un ottimo lavoro e sono curioso di sapere
    1) come hai portato a ferro il telaio
    2) capire cosa hai dato (mi pare un antiruggine) prima a tutta la vespa e poi come fondo

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Età
    33
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    19
    certo, ehm... allora per prima cosa l'ho smontata e ho pensato di portarla da un marmista di fiducia per sabbiarla e portarla a lamiera in modo da vedere tutti i problemi del telaio, per seconda cosa l'ho portata da un carrozziere che dopo aver averla battuta un bel pò, ha passato sulla parte posteriore una prima mano di antiruggine, poi ha tagliato una parte dei fondi(le pedane) per farle rifare nuove e dopo avergli passato l'antiruggine grigio ha passato la prima parte di fondo.
    adesso continuerà passandogli il siggilante lamiera catalizzato in modo che questa vespa sarà ancora intatta fino a quando non avrò figli :P . e appena possibile vi farò avere le altre foto del restauro!.
    ciao a tutti

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    I miei complimenti per il lavoro svolto sino ad ora ed un in bocca al lupo per il restauro.
    Veda che bel lavoro uscirà da sotto.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Dovresti cambiare la leva della messa in moto. Quella che hai adesso è del PK. Spero poi, che toglierai quella morsettiera da sotto il telaio, quella serviva per giuntare l'impiano elettrico. Puoi beinissimo saldare i fili, per allungarli, e invece di mettere il nastro adesivo, per proteggere il filo scoperto, usa la guaina termorestringente e non si vedrà quasi nulla.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    quindi ti ha sabbiato la vespa un marmista?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Età
    33
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    19
    si un marmista che conosceva mio padre

  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    è stata sabbiata con acqua e sabbia?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Età
    33
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    19
    si credo di si perchè quando sono andato a prenderla era bagnata

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Età
    33
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    19

    nuove foto

    ciao raga, finalmente hanno finito di verniciare la vespa,,,ecco le foto!!

    PS:quello nella foto è il (mitico) carrozziere che mi ha "rifatto" la mia vespetta..

    lasciate commenti
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Bravissimo,come in tutte le cose per farle bene ci vuole tanta passione.

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Età
    33
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    19
    e si è proprio vero... poi vi volevo chiedere se ho fatto un buon affare a comprare questa sella.....ditemi voi
    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...6172&rd=1&rd=1

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Un bravo, sopratutto, al carrozziere che ha verniciato la tua vespa. Il lavoro, sembra ben eseguito.
    Ora, però, iniziano i dolori:
    il colore della tua vespa è molto bello, ma non è uno dei colori previsti per essa. Per sapere hc evespa è la tua, bisogna risalire al numero di telaio ed alla sua sigla. Dal tuo nick, sembrerebbe che tu sei un patito della vespa 50 L. La vespa 50 L, ha come sigla del telaio V5A1T e la numerazione inizia dal n° 500001 e termina con il n° 637063. Se la tua vespa, quindi, ha un n° di telaio compreso tra quelli che ti ho indicato, allora è una vespa 50 L ed i colori previsti per questo modello di vespa, sono:
    Azzurro metallizato, dal n° 500001 al n° 540000; codice MaxMeyer 1.268.7114;
    Azzurro metallizato chiaro dal n° 540001 codice MaxMeyer 1.268.0110;
    Giallo dal n° 500001 codice MaxMeyer 1.298.2916;
    Avorio New York dal n° 540001 codice MaxMeyer 1.268.3901;
    Giallo Positano dal n° 540001 codice MaxMeyer 1.298.2902;
    Verde Mela dal n° 500001 al n° 540000 codice MaxMeyer 1.298.6302;
    Rosa Schoching dal n° 500001 al n° 540001 codice MaxMeyer 1.298.0983.
    Spero che questo non sia un brutto colpo per te, ma non ci hai mai detto nulla riguardo al colore. Comunque, se il colore non dovesse essere quello giusto, non ci vuole molto a cambiarlo, a patto di non montare nulla alla vespa, altrimenti complicheresti il lavoro del carrozziere. Riguardo alla sella, sempre se la tua è una vespa 50 L, non è la sella giusta. La vespa 50 L era l'unica vespa 50 a montare originale la sella a due posti, il classico sellone, insomma. Se vuoi farci sapere altro, saremo ben lieti di aiutarti.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  14. #14
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    ..infatti sembra che sia una 50 L ... almeno da quello che vespalusso68 scrisse qui
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Età
    33
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    19
    si si ragazzi, è proprio una 50 l del 1968, e per quanto riguarda i colori sono molto informato anch'io, solo che ho voluto un pò spezzare l'originalità di questa vespa con questo colore, che mi hanno detto appartenesse alla prima serie della l del 63, proprio perchè tra i colori della mia vespetta non c'era nessuno che mi piaceva, per quanto riguarda le sella questa era quella che mi piaceva di più e quindi...

  16. #16
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Ok. Tieni presente però, che in questo caso, se tu volessi iscrivere la vespa al registro storico, avresti delle grosse difficoltà, giusto per usare un eufemismo.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  17. #17
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    La sella tra quelle rifatte adesso, e' una delle migliori che abbia visto, tra l'altro a un buon prezzo, quindi hai fatto benone a prenderla!
    Per il colore della Vespa in effetti quello dovrebbe essere il colore che aveva la prima serie nel 1963 e poi uno dei colori per alcuni anni a seguire cioe' il Verde MaxMayer - 1.298.6301
    sicuramente bello anche se non fedele all'origine del tuo modello ma se a te piace cosi' va benissimo!

  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Età
    33
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    19
    ok vi ringrazio tanto per i suggerimenti, molto presto posterò le altre foto.
    a presto

  19. #19
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Età
    33
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    19

    finalmente è finita

    ciao a tutti, finalmente è finito il restauro della mia vespetta
    ecco come promesso le ultime foto scattate alla vespa......



    PS:sono graditi suggerimenti e commenti ciao
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  20. #20
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Età
    33
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    19
    l'ho gia iscritta all'F.M.I. e al registro storico, mi manca solo l'assicurazione....spero di andare al più presto a farla ciauz....

  21. #21
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da vespalusso68
    l'ho gia iscritta all'F.M.I. e al registro storico, mi manca solo l'assicurazione....spero di andare al più presto a farla ciauz....
    Scusa ma se una settimana fa la dovevi ancora montare come e' possibile che tu l'abbia gia' iscritta al Registro Storico?
    Forse vuoi dire che hai spedito le foto e la pratica per l'iscrizione!

    Comunque e' molto bella, complimenti davvero, :D
    l'unica cosa che a me proprio stoma e' la leva di avviamento del PK.


  22. #22
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Età
    33
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    19
    per la leva hai ragione.....vedrò al più presto di sostituirla, comunque mi sono iscritto all'F.M.I. e mi hanno dato la dichiarazione e entro 90 giorni mi dovrebbero arrivare a casa tutti i documenti dell'iscrizione a registro storico..mi sbaglio??

  23. #23
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Bellissima, i miei complimenti!

    Oltre alla leva anche il copriventola è della PK. Noto che i cerchi sono da 10", non so se alla FMI se ne accorgeranno..
    Per la sella non credo facciano storie, anche se sulla L il gobbino non c'è mai stato.

    Ad ogni modo veramente bella. Occhio che se tieni il gruppo 50 originale con le ruote da 10" avrai una Vespa assai pigra, pur guadagnando, con un certo abbondante lancio, qualche km/h (pochi, comunque!)

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  24. #24
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da vespalusso68
    per la leva hai ragione.....vedrò al più presto di sostituirla, comunque mi sono iscritto all'F.M.I. e mi hanno dato la dichiarazione e entro 90 giorni mi dovrebbero arrivare a casa tutti i documenti dell'iscrizione a registro storico..mi sbaglio??
    I 90 giorni sono in effetti i tempi quasi giusti (a volte si fa anche prima) se e' tutto corretto dovresti aver firmato e compilato un modulo per l'iscrizione, versato 30 euro (oltre all'iscrizione FMI di 28 o quel che l'e') e consegnato 8 foto della Vespa. Giusto?

  25. #25
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Età
    33
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    19
    si si, ho effettuato il pagamento e ho consegnato 2 foto laterali dx, 2 sx, 1 d'avanti e 1 di dietro, e mi hanno rilasciato subito la dichiarazione dell'F.M.I., per i cerchi: ho dovuto metterli, perchè essendo abbastanza alto era troppo (buffa) la vespetta con me sopra, e per il motore, era già modificato con pezzi 47;;;credo;;;anche se sono un po vecchi almeno la fanno andare un pò più veloce, e il copri ventola, era l'unico che sono riuscito a trovare nuovo....ciao e grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •