Io uso Nod 32 e mi trovo molto bene...![]()
![]()
![]()
Io uso Nod 32 e mi trovo molto bene...![]()
![]()
![]()
...ti voglio bene zio, il tuo ricordo è sempre vivo nel mio cuore...
...ciao Paolino, "falla cantare" nell'alto dei cieli...
domanda stupida per ilovevespa:
hai disinstallato il vecchio antivirus???
Per me i migliori antivirus free sono:
avira, avast ed avg, ma è bene sempre tenere presente che la protezione 100% garantita non esiste!!! Negli ultimi anni i virus si sono notevolmente evoluti, nel senso che se diversi anni orsono erano paragonabili al vaiolo (distruggevano in poco tempo tutti i dati), ora si sono evoluti in un banale raffreddore. Se io prendo un virus che mi inchioda tutto in mezzora, sono costretto a formattarlo, e questo non è ciò che i virus writer vogliono; se mi prendo un raffreddore, io non me ne accorgo, il virus può lavorare in modo subdolo sul pc e trasferire alcune dati al "talebano" di turno!
Ho gestito per 6 anni un negozio in computers al dettaglio e vi confermo che tanti pc sono impestati senza che neppure il cliente lo sappia!
Gli antivirus a pagamento sono migliori, di quelli free ma di poco. Bullguard è in assoluto un antivirus estremamente efficace, anche se ovviamente costoso. Io penso che un antivirus faccia dal 70% al 90% della protezione, il restante lo facciamo noi evitando comportamenti sconsiderati!!!
Poi si parlava di Linux, consigliatissimo ed assolutamente non per smanettoni!!!! Veloce affidabile altamente personalizzabile! Kubuntu è la versione della più nota ubuntu con KDE come gestore delle finestre, più windows-like di ubuntu! Installai linux per la primavolta il primo novembre del 1999, se non erro era una Red Hat 4 o 5 E dal quel momento conservo ancora tutti i messaggi di posta (circa 4gb) Il Mac è bello, presi 2 anni fa un i-mac 17" e dopo 2 settimante me l'ha confiscato mia moglie.,,. è tanto figo e funziona bene ma è costoso... francamente il mac è uno dei migliori sistemi operativi, ma solo se non si devono usare programmi professionali particolari. Con linux allo stesso prezzo mi prendo fisso e portatile!!!
Preciso che per programmi professionali si intende gestionali aziendali in genere. Per il resto non ci sono differenze anzi c'è anche office (tranne Access) ma se sentite la mancanza come ho detto qualche post più su sul Mac si può installare in modo non emulato XP, Vista o Linux.
Mi fa piacere che questo post non prenda le sembianze del 99,99% delle discussioni internet mac vs pcsu quale è il migliore! Io ho cominciato su mac nel "93 poi nel 2001 ho preso il pc PIII da dove stò scrivendo ora e nel 2004 un iMac "20 spettacolare che adesso usa la mia compagna
per fare musica con cubase!
Per me sono indifferenti i sistemi operativi, lavoro indifferentemente su uno o sull'altro!
Ciao Gioweb
anche io uso MAC e non mi pongo problemi di antivirus
gianni
ooooops.... errata corrige!
il mac e uno dei migliori sistemi operativi, ma solo se si devono utilizzare programmi professionali!
linux vs win??? io uso tutto quello che mi serve, ognuno ha i propri pregi ed i propri difetti!
per intenderci non affiderei mai la mia posta o la connessione in banca a win, visto che win lo uso per scaricare qualche schifezza!!! Uso spesso virtualbox per macchine virtuali, funzionano alla grande!!!!
Pur essendo fedele utente mac dal 1993 (mac LC II) non sono molto daccordo.
Semplicemente si tratta di vedere a cosa ti serve il Pc.
Il Mac è il miglior strumento di lavoro per Grafici, Designers, Musicisti e studenti.
Se uno fa il ragioniere o fa lavori in autocad non ha bisogno di un Mac.
Io con il mac ci sono cresciuto e per me è uno stile di vita (come per molti la vespa). Sono cresciuto con il sistema operativo classic con la scritta "benvenuti in macintosh"vivendo tutta la sua evolzione fino ad arrivare all'iPhone.
Non cambierei con niente al mondo un mac. Non c'e Linux o XP che tenga.
Idem non installerei mai Vista o Xp sul mio mac. In ufficio, per motivi di lavoro abbiamo un Mac nel quale è installato XP, e quando lo faccio partire con la partizione Win mi viene la pelle d'oca...
Da utente mac spero solo che il mercato consumer rimanga inferiore a windows, appunto per il problema virus.
Se quindi pensate di comprare un mac, fatene pure a meno...![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
un amico mio (che si ritiene mago con il pc ) sostiene che i virus qualche volta sono messi in rete dagli stessi realizzatori di antivirus.....per vendere meglio il loro prodotto.......![]()
se ne dicono tante... può essere come non può essere... chi lo sa???
A proposito di attaccabilità dei sistemi operativi, mac e linux sono più sicuri perchè hanno una quota di mercato consumer inferiore a windows che penso sia installato sul 90% dei computer. Quindi chi sviluppa questi attacchi lo fa per win che è più diffuso. Ad esempio i classici file .exe che sono eseguibili sul pc il mac non se li caga di striscio.
Ciao Gioweb
Norton è un virus.