domanda stupida per ilovevespa:
hai disinstallato il vecchio antivirus???
Per me i migliori antivirus free sono:
avira, avast ed avg, ma è bene sempre tenere presente che la protezione 100% garantita non esiste!!! Negli ultimi anni i virus si sono notevolmente evoluti, nel senso che se diversi anni orsono erano paragonabili al vaiolo (distruggevano in poco tempo tutti i dati), ora si sono evoluti in un banale raffreddore. Se io prendo un virus che mi inchioda tutto in mezzora, sono costretto a formattarlo, e questo non è ciò che i virus writer vogliono; se mi prendo un raffreddore, io non me ne accorgo, il virus può lavorare in modo subdolo sul pc e trasferire alcune dati al "talebano" di turno!
Ho gestito per 6 anni un negozio in computers al dettaglio e vi confermo che tanti pc sono impestati senza che neppure il cliente lo sappia!
Gli antivirus a pagamento sono migliori, di quelli free ma di poco. Bullguard è in assoluto un antivirus estremamente efficace, anche se ovviamente costoso. Io penso che un antivirus faccia dal 70% al 90% della protezione, il restante lo facciamo noi evitando comportamenti sconsiderati!!!
Poi si parlava di Linux, consigliatissimo ed assolutamente non per smanettoni!!!! Veloce affidabile altamente personalizzabile! Kubuntu è la versione della più nota ubuntu con KDE come gestore delle finestre, più windows-like di ubuntu! Installai linux per la primavolta il primo novembre del 1999, se non erro era una Red Hat 4 o 5 E dal quel momento conservo ancora tutti i messaggi di posta (circa 4gb) Il Mac è bello, presi 2 anni fa un i-mac 17" e dopo 2 settimante me l'ha confiscato mia moglie.,,. è tanto figo e funziona bene ma è costoso... francamente il mac è uno dei migliori sistemi operativi, ma solo se non si devono usare programmi professionali particolari. Con linux allo stesso prezzo mi prendo fisso e portatile!!!