Norton è un virus.
Norton è un virus.
che fonda le sue radici nel registro di windows.
Ah...come non darti ragione.
E com'è bello anche il DOOOONG che si sente quando si accende il mac....
C'è da dire che sia il mac con i suoi Os IX classic- X etc etc. sia Linux tutte le distribuzioni fondano le proprie radici da Unix; ed è questo il fattore che accomuna questi sistemi operativi a differenza di windows.
Unix è la "chiavetta" dei buoni sistemi operativi.
Su questo sono d'accordissimo, ma in una analisi molto terra-terra, è a livello professionale che esprime veramente il meglio di sè! Poi c'è una moltitudine di ragioni soggettive che indirizzano su una scelta piuttosto che un' altra. Penso comunque che sia molto costoso in relazione a ciò che offre.Pur essendo fedele utente mac dal 1993 (mac LC II) non sono molto daccordo.
Semplicemente si tratta di vedere a cosa ti serve il Pc.
Mac mini - Apple Store (Italia)
Verissimo!C'è da dire che sia il mac con i suoi Os IX classic- X etc etc. sia Linux tutte le distribuzioni fondano le proprie radici da Unix; ed è questo il fattore che accomuna questi sistemi operativi a differenza di windows.
Unix è la "chiavetta" dei buoni sistemi operativi.
Topic molto interessante e soprattutto utile per i meno "smanettoni"....mi sento in dovere di rispondere.
Utilizzo Avast! da anni oramai e il babbo non si lamenta più come ai tempi del Pc-Cillin o del Norton "Antivirus"
Mi ha colpito questa frase di ilovevespa
nel senso positivo? perdonami ilov ma non è assolutamente così (se non intendevi in quel senso perdonami lo stessoIo avevo Norton e quindi a pagamento, è per questo che cercavo un altro antivirus anche se sono coscente che non arriverà mai ai livelli di Norton![]()
).
Sono d'accordissimo, con il gentil Marben e spaghetti. Il Norton viene superato di gran lunga, da molti altri VERI antivirus, sia dal punto di vista della sicurezza, sia dal punto di vista della velocità. Possibile che non hai mai notato una "strana" lentezza del computer quando avevi il Norton? E poi è pure più rompiscatole del Kaspersky (ottimo antivirus a pagamento, a mio parere) con tutti quelli avvisi di protezione non opportuni!
Ricordo che per disinstallarlo al 100% ci misi parecchio; dovetti cancellare tutte le chiavi di registro manualmente perchè mi creava conflitto con gli altri antivairus....
@beppepacini: la penso anch'io in quel modo...e poi fu affermato dalla Symantec stessa (azienda security) tempo fà.
Concludo con la mia frase preferita...non volete avere + problemi con i vairus??: "L'unico modo per rendere inaccessibile un computer, è staccarlo dalla rete, e chiuderlo in una cassaforte..."
Ah, non vorrei fare il guastafeste...ma non vi sembra di essere usciti un pò fuori argomento?
OT
spaghetti, ogni volta che leggo il tuo nick mi viene famemolto simpatico il nick davvero...semplice ma simpatico
/OT
![]()
Come non darti ragione ...Ah, non vorrei fare il guastafeste...ma non vi sembra di essere usciti un pò fuori argomento?
....e una frustata![]()
il kaspersky lo usato per un pò poi o dovuto toglierlo non riuscivo più a scaricare niente ........forse e anche troppo invasivo....però questo e il parere mio di dilettante del pc.....saluti![]()
tanto per rientrare in topic.
Quale antivirus consiglio per windows?
E' a pagamento e se saputo utilizzare in modalità avanzata permette grandi cose.
Zone Alarm della Zonelabs.
Nasce come firewall tanti anni fa ma si è evoluto diventando un buon antivirus che in abbinamento alle sue funzioni di filtraggio, a mio parere, ne fanno un unico software di sicurezza da installare in windows, disabilitando anche la windows-firewall che fa soltanto un controllo passivo.
L'ho adoperato per tantissimi anni, da win98 a xp sp2 fino a 2 anni fa, si è sempre dimostrato efficace e spesso fondamentale per trovare i programmi all'interno del pc che operavano in sordina.
Lo usavo quando era semplice firewall e non ancora suite a tutto tondo, ma alla fine l'ho sostituito perchè mi sembrava eccessivamente pesante.
Da allora accoppiata Avast Home + Comodo PF, mi trovo molto bene.
io lo sto usando da due anni, e devo dire che mi trovo bene, ma come al solito non si sa mai se si è veramente protetti, e credo che la protezione al 100% un'utente medio non riuscirà mai ad ottenerla.
Spaghetti: grazie delle info, il fatto è che nero, nikon capture nx, e via dicendo io li ho pagati .... e ormai mi sono abituato ad utilizzarli, mi scoccerebbe non poco doverli abbandonare, anche se mi hanno dato diversi grattacapi. ad es. ho dovuto smontare una scheda tv pci comprata 100 euro perchè nero andava in tilt e non sono ancora riuscito a capire il perchè.
molto pratica e conveniente la soluzione linux, se prendo un'altro pc a questo punto provo ad utilizzarlo.
giusto oggi mi scade il norton gratuito compreso nel pacchetto del pc che comprai all'epoca.
Toni è irrintracciabile, quindi chiedo aiuto qua:
devo installare un nuovo antivirus, non sono uno smanettone, voglio installarne uno gratuito, quello che mi fece installare Toni non mi ricordo come si chiama, quale posso installare???
prima di installare devo disinstallare norton??? lo disinstallo da "installazione applicazioni"???
TKS
prova