Se ho ben capito questi carter sono "bianchi" ossia non riportano alcuna cifra ne' sigla di serie (proprio come la mia 50, alla quale peraltro 15 anni fa rifeci il libretto per smarrimento con tanto di verifica del numero di telaio dai carabinieri, i quali il motore non lo c...rono nemmeno di striscio, per inciso era già senza sigla), ovvero non sono carter dai quali la matricola è stata rimossa (quindi sono ricambi "nuovi" cambiati anni fa?). Comunque "senza sigla" è sempre meglio di "sigla ABRASA"...possibile che con quello che succede in itaGlia le forze dell'ordine siano tutte concentrate a perquisire il motore di una vespa d'epoca in cerca di scoprire la provenienza del motore? Quando non ci sono detective in per scoprire truffe, sofisticazioni, delitti di vario genere... Non mi sembra un ragionamento "concreto" quello di andare ad acquistare un altro motore ....Codice:Immagina i problemi in cui ti potresti cacciare se qualcuno si fa venire il sospetto che i carter senza sigla possono essere di provenienza illecita... a meno che - certo - non te ne avanzino un bel po' di soldini...visto che per sistemare questo motore mi sembra di capire che tu ne abbia spesi già abbastanza...
l'unico inconveniente sarebbe in caso di vendita del mezzo....il compratore lo potrebbe "svalutare" mancando la matricola e vedendo i pezzi sostituiti....ma quando mai la rivenderai???????in pratica?????