Risultati da 1 a 25 di 43

Discussione: Il perchè delle cose...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Il perchè delle cose...

    l'altro ieri ho finalmente montato gli ammortizzatori di Paolone, devo dire che la mia Px è cambiata dal bianco al nero, aumentata guidabilità, stabilità e sono scomparsi molti rumori sinistri, evidentemente dovuti ai vecchi ammo... Ma non è per questo che scrivo, smontando il serbatoio io ed il mio amico che pazientemente mi ha aiutato, abbiamo notato come il tubo della benzina fosse malridotto. Quale occasione migliore per cambiarlo? Corro dal ricambista e compro un metro di tubo nuovo. Rimontando maturiamo la grande pensata, perchè non metterlo più lungo così è più facile smontare il serbatoio? Montiamo un tubo lungo 75/80 cm, e appurato che la miscela arriva correttamente chiudiamo tutto. Ma chissà perchè tutti dicono che il tubo deve essere lungo 60/65 cm? L'ho scoperto il giorno dopo, faccio una gita a Roma, posteggio per qualche ora la Vespa ed al ritorno trovo una grande chiazza sotto, naturalmente benzina... Ecco qui, si sarà staccato il tubo, oppure si è allentato qualcosa... la perdita è limitata, la miscela avanzata mi permette di tornare a casa. Dove controllo: la benzina cola lungo la gomma, quindi la perdita dovrebbe essere dal carburatore, ma dentro la scatola tutto è a posto. Guardo sotto il motore e vedo che il tubo benzina nuovo è stato tirato tutto fuoti dal telaio ed è rimasto tra telaio e cerchio ruota, e lo strofinamento l'ha consumato e fessurato in due punti. Evidentemente il movimento oscillante del gruppo motore ha mano mano fatto uscire il tubo troppo lungo.

    Ecco spiegato perchè il tubo benzina non può essere troppo più lungo dei canonici 60 cm. Oppure si dovrebbe bloccare la fuoriuscita del tubo dal telaio creando uno spessore intorno al tubo all'interno del telaio, in modo che non ne possa uscire più dei 25/30 cm necessari a raggiungere il carburatore. Non so se mi sono spiegato chiaramente...

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Il perchè delle cose...

    Stefano, sei troppo simpatico!!!!!
    Se ne è parlato infinite volte della lunghezza del tubo benzina del PX, ma mai nessuno aveva pensato a quello che ti è successo.
    Abbiamo pensato che se troppo lungo formasse un gomito più basso del punto più basso del carburatore, abbiamo pensato ai vasi comunicanti, abbiamo pensato al sifone.
    Ma che potesse essere trascinato dalla ruota, non ci avevo mai pensato neanche io.
    Ecco il "perchè esistono le regole".
    Qualcuno studiando, provando e riprovando, ha fatto quuello che noi oggi cerchiamo di modificare, aggiustare migliorare, ma talvolta ................
    ................... come vedi;

    La Vespa è un concentrato di semplicità, funzionalità e di affidabilità, fidiamoci di Lei almeno sullo straprovato.

    Ciao Tommy

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Il perchè delle cose...

    Ma infatti anche a me sta storia del tubo lungo che influenza il pescaggio della benzina mi ha sempre lasciato perplesso. Per il principio dei vasi comunicanti quello che conta è che il rubinetto della benzina sia sempre più in alto della flangia del carburatore e che il tubo non abbia strozzature. Poi può essere lungo anche 20 metri ed arrotolato tutto sotto al serbatoio, ma non dovrebbe influenzare in alcun modo l'afflusso della benzina, visto che carburatore e serbatoio sono sempre nella stessa posizione.
    Ovviamente la spiegazione di Stefano ha invece senso.

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Il perchè delle cose...

    Sensato o no, c'è chi col tubo troppo lungo ha dei vuoi che rendono inguidabile la Vespa... e si risolve accorciando.....

    Penso dipenda dalla sezione del tubo rapportata alla sua lunghezza, il tubo deve essere riempito tutto e costantemente, sennò entrà aria, quindi se è troppo lungo i problemi sono inevitabili. Per cui dovrebbe avere senso non solo per questo caso 'estremo'.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Il perchè delle cose...

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Sensato o no, c'è chi col tubo troppo lungo ha dei vuoi che rendono inguidabile la Vespa... e si risolve accorciando.....

    Penso dipenda dalla sezione del tubo rapportata alla sua lunghezza, il tubo deve essere riempito tutto e costantemente, sennò entrà aria, quindi se è troppo lungo i problemi sono inevitabili. Per cui dovrebbe avere senso non solo per questo caso 'estremo'.
    Ma se da un lato del tubo c'è il fondo del serbatoio e dall'altra lo spillo conico, da dove la pesca l'aria?

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Il perchè delle cose...

    Il problema nasce nel momen to in cui svuotandosi il serbatoio, il livello della benzina scendo al di sotto del punto piu alto del tubo, in quel caso non arriva piu benzina.

    Ciao,

    Vol.

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Il perchè delle cose...

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Ma se da un lato del tubo c'è il fondo del serbatoio e dall'altra lo spillo conico, da dove la pesca l'aria?
    Il rubinetto ha lo sfiato, ovvero quel tubetto di ottone che è ben visibile dal tappo carburante....

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •