E se avessimo ragione entrambi?
Forse quel tubo è collegato al rubinetto in qualunque posizione si trovi:
serve ad alimentarlo d'aria quando è chiuso, in modo che l'aria entri e si possa sfruttare tutta la benzina nel tubo, affinchè la vespa si spenga relativamente immediatamente e non per depressione del tubo. E serve anche a far sfiatare l'aria quando entra la benzina una volta che apri il rubinetto.
Ti piace come teoria? E' da verificare però.
Magari qualcuno ne sa più di noi.