Non è il chiuso, perchè del resto al 'chiuso' non corrisponde nessun foro fra quelli messi in comunicazione dal bicchierino distributore; ci sono tre fori, uno è quello di uscita, collegato al beccuccio del tubo. Gli altri due pescano rispettivamente come "aperto" e "riserva"...
Lo sfiato è sempre comunicante col beccuccio del tubo, ovvero se tu soffi nel tubo in qualunque caso esce aria nello sfiato; poi, ovviamente, se si è su aperto o su riserva, l'aria uscirà anche da uno dei due buchi di pescaggio.
Io credo che lo sfiato serva ad evitare depressioni sia qualora il rubinetto sia chiuso, e così l'aspirazione risucchia aria, sia qualora arrivi poca benzina per afflusso deficitario di carburante (i cui effetti si manifestano proprio quando il tubo è troppo lungo)