I pistoni dei 50ini vengono sempre quella cifra lì, all'incirca. E poi è un Asso, quindi, come si dice dalle mie parti... inscì vegan.
I pistoni dei 50ini vengono sempre quella cifra lì, all'incirca. E poi è un Asso, quindi, come si dice dalle mie parti... inscì vegan.
Complimentoni, è un piacere constatare che ancora si possono fare affari in questo mondaccio....a proposito della bobina, conferma che era interna in origine e lo è stata fino all'avvento della vespa 50 r seconda serie e alle special v5bxxx, quindi la special con ruote piccole ha ancora la bobina interna, mentre quella con ruote da '10 ha la bobina esterna; la bobina interna tende a cuocersi perchè all'interno del volano non riesce a raffreddare bene, il classico difetto è che la vespa parte e va bene, ma appena si riscalda viene a mancare la corrente, salvo ritornare quando poi si raffredda, difetto peraltro comune a molti 50 dell'epoca...saluti.
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
il bambino e' quasi pronto,oggi la feroceaveva deciso x me tinteggiatura camera da letto.......ma domani mattina con il babbo si lavora!..............
non credo ti convenga contrariare la, altrimenti colta da un raptus potrebbe fare un raid in garage e ridurre
in poltiglia il motore appena rifatto...........
![]()
è la prima volta che vedo una foto di un gancio portaborse montato su diu una vespa in modo corretto.. ah:complimenti x l'ottimo affare!
Quando ho sete nessuno se ne accorge, quando ho bevuto se ne accorgono tutti
e mi tocca circolare a piedi...
io di 50 special 3 Marce con ruote 2-75-9 ne ho una da ormai 25 anni, la comprai nell'82...e ti garantisco che aveva la bobina esterna femsa...Originariamente Scritto da MrOizo
Quando ho sete nessuno se ne accorge, quando ho bevuto se ne accorgono tutti
e mi tocca circolare a piedi...
"buttato" su il motore................
questa mattina un "saltino" dal carrozziere x far raddrizzare il parafango:
dopo operazione sostituzione blocchetto ferma sterzo (olympia 9 euro)
per fare questo bisogna togliere la piastrina facendo leva con un cacciavite sottile:
in questo modello di vespa ci va il modello corto:
tolta la piastrina con un bulino si segna il punto dove trapanare x spezzate il fermo ed estrarre la chiusura (foto pessima):
con il trapano flessibile ed una punta del 3 si effettua l'operazione:
si perfora fino alla rottura del dentino (ore 14 ,10 segno orologio):
si estrae il vecchio blocchetto:
fatto questo mettiamo il nuovo blocchetto:
rimettiamo la piastrina di fermo e abbiamo finito
poi finalmente una bella saponata e lavata
e domani................................
il dentino che vuoi andare a far "saltare" .... vien via anche trapanando semplicemente al centro della serratura...Originariamente Scritto da eleboronero
secondo me ci va questo modello:Originariamente Scritto da eleboronero
![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
finalmente e' finita!!!!! .........dopo 4 ore di salone di bellezza si presenta cos'ì:
COMPLIMENTI!!
![]()
![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
Ho sbavato sulla tastiera(del capo)![]()
Meravigliosa
COMPLIMENTI , che altro dire ...
Ormai sei da iscrivere a grandi lettere nel libro d' oro dei restauratori di Vespe ...
CIAO
GUABIX