Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 126 a 140 di 140

Discussione: ultima arrivata in casa di eleboronero

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37
    il numero stampgliato vicino al portaogetti NON e' uguale a lnr. di telaio ,ma differente di alcune decine di unita'. che cosa serva e a che cosa sia servito io non lo so.
    Dichiarare che un mezzo epoca sia raro xche' costruito in poco + di 100000 unita' ...........e' come dire che siano rare le zanzare sul fiume po!.
    purtoppo anche questo e' un risvolto della febbre del mondo vespa che il periodo sta passando.
    ti racconto questa: domenica ero nella mostra scambio e nello stand tenevo una cm 125 super sport del 1953 che al momento risulta l'unico semplare rimasto in circolazione (a detta dell'esperto di marca Ruffini) si avvicina una coppia padre e figlio e il padre la vorrebbe acquistare,ma io rispondo che non e' in vendita e il figlio allora mi fa: non la scambieresti con una et3 da restaurare? sai e' rara, ne hanno fatte poco + di 100000 esemplari............

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Età
    53
    Messaggi
    316
    Potenza Reputazione
    19
    .....ahahah, si è vero quello che dici... ma non mi sono spiegato bene, volevo solo dire che una 50N del 1966, rispetto alle R o L è sicuramente più rara e vale parecchio di più, a mio avviso. Un inciso, quando notai quei numeri vicino alla vaschetta porta oggetti della mia 50 N del 1966 (ti parlo di diversi anni fà...., un vigile mi disse, questa moto è battuta ed hanno sbagliato a ripunzonare il telaio... mi fece collassare, poi mi informai bene e mi disse un caro amico che ha lavorato a Pontedera per 30 anni, che quei numeri appartenevano ai lotti di ferro utilizzati per costruire le N ( e solo su questo modello sono presenti, non ce ne sono su nessun altro, o almeno non mi è mai capitato di vedernoe... ) ciapo

  3. #3
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Età
    43
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: ultima arrivata in casa di eleboronero

    Citazione Originariamente Scritto da semiscopremiamoglie Visualizza Messaggio
    .....ahahah, si è vero quello che dici... ma non mi sono spiegato bene, volevo solo dire che una 50N del 1966, rispetto alle R o L è sicuramente più rara e vale parecchio di più, a mio avviso. Un inciso, quando notai quei numeri vicino alla vaschetta porta oggetti della mia 50 N del 1966 (ti parlo di diversi anni fà...., un vigile mi disse, questa moto è battuta ed hanno sbagliato a ripunzonare il telaio... mi fece collassare, poi mi informai bene e mi disse un caro amico che ha lavorato a Pontedera per 30 anni, che quei numeri appartenevano ai lotti di ferro utilizzati per costruire le N ( e solo su questo modello sono presenti, non ce ne sono su nessun altro, o almeno non mi è mai capitato di vedernoe... ) ciapo
    confermo che sulla N unificata l'ho trovata,
    ma m'incuriosico ancora di più a capire di che lotti di ferro stiamo parlando

  4. #4
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Età
    43
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: ultima arrivata in casa di eleboronero

    ma il gancetto nello sterzo era un optional originale?
    si potrebbe trovare ancora oggi?

  5. #5
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

  6. #6
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Età
    43
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: ultima arrivata in casa di eleboronero

    se è uguale a quello che hai montato sull'ultima arrivata si

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ultima arrivata in casa di eleboronero

    Da quando me ne lasciai sfuggire uno per poche migliaia di lire, sto cercando uno di quei ganci portaborse, purchè a poco prezzo. Lo so, pura utopia!

    Ciao, Gino

  8. #8
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ultima arrivata in casa di eleboronero

    .............mi disse un caro amico che ha lavorato a Pontedera per 30 anni, che quei numeri appartenevano ai lotti di ferro utilizzati per costruire le N ( e solo su questo modello sono presenti, non ce ne sono su nessun altro, o almeno non mi è mai capitato di vederne... ) ciapo......

    Ho una 50 L 1967, ed il numero di lotto è presente sul bordo del vano porta attrezzi. La vespa è tutta originale, ne conosco tutta la storia.

  9. #9
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    -
    Età
    43
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero
    e domani................................
    Ele un domandina: il colore te lo sei fatto fare dal carrozziere o l'hai preso da qualche altra parte?
    Grazie, ciao...

  10. #10
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    -
    Età
    43
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    18
    Ah... scusate non avevo letto che avevi già detto dove l'hai comprato...
    Sorry

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Citazione Originariamente Scritto da semiscopremiamoglie
    che quei numeri appartenevano ai lotti di ferro utilizzati per costruire le N ( e solo su questo modello sono presenti, non ce ne sono su nessun altro, o almeno non mi è mai capitato di vedernoe... ) ciapo
    Anche sulla L ci sono. Almeno, sulla mia L del 1968 c'è.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  12. #12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •