....e procacciatore di foto...conturbanti.libro d' oro dei restauratori di Vespe
....e procacciatore di foto...conturbanti.libro d' oro dei restauratori di Vespe
Complimenti per il lavoro, ma ancora non ho capito come cavolo fate a rendere tutto perfettamente liscio dopo il ritocco a pennello.
Oh....mi si è storto il pi...anton
Complimenti per l'acquisto, io ne avevo trovato una identica ma chiedeva oltre i 500 euro e se l'è tenuta.
Se l'avessi presa al tuo prezzo qualche pollo lo avrei sicuramente spennato...![]()
Complimenti.Originariamente Scritto da paolop
![]()
Occhio a non farti mai spennare però.![]()
Oh....mi si è storto il pi...anton
non e' che venga tutto perfettamente liscio dopo il ritocco a pennello,ma il risultato e' accettabile.Originariamente Scritto da anton
1 fai fare un po' di vernice a campione (io 3 etti 5 euro) su un pezzo gia' pulito e lucidato (ho usato lo sportello motore) questo perche' la vernice vecchia alla nitro con il tempo cambia colore.
2 con un pennellino riempi i segni con la nuova vernice.
3 passi il polish (io uso il cromar) con uno straccio morbido e movimenti circolari.
4 lo togli tutto passando con uno straccio pulito
5 verifichi che dove hai messo la vernici nuova ci sia rimasta
6 se tutto ok passi con il cotone il polish di finizione
chiaramente non viene nuova,ma meglio di prima e proteggi la zona dove prima era scoperta.
ciao e grazie a tutti x i complimenti![]()
ma non sei mica lo stesso paolop del forum di vespaclub.it vero?!Originariamente Scritto da paolop
quindi non passi mai con carta abrasiva per lisciare le ev.differenze di spessore tra vernice vecchia e nuova?Originariamente Scritto da eleboronero
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
il polish fa questa funzione......in alternativa passi la 1200 o 2000 a secco o acqua e poi il polish come fanno i carrozieri x togliere le piccole colature o gocce.
Davvero un bel lavoro!!!! Complimenti elaboro!
ciao Eleboronero volevo chiederti un'informazione. ho la tua stessa vespa (50N 1967) e anche io devo sostituire la serratura. andando in un centro autorizzato piaggio mi hanno dato questa ma non riesco a capire se è il modello corto o lungo (loro ne sanno veramente poco), nel caso mi ha detto che la posso sostituire, ma al momento non posso smontare quella vecchia perche la vespa è dal carrozziere a riverniciare e non volevo aspettare dell'altro tempo.
![]()
da vedere quello mi sembra il tipo lungo.
comunque e' meglio che vai dal carrozziere e togli via il vecchio blocchetto prima di verniciare cos'ì controlli anche la lunghezza.
ciao
grazie per la tempestività nel rispondermi...
adesso vedo se il carrozziere riesce a tolgiermela il prima possibile. comunque intanto la vado a sotituire. grazie anzora.
ps: Complimenti per il restauro!!!
aspetta ad avere il pezzo vecchio in mano e poi la sostituisci....Originariamente Scritto da fabino
grazie
ciao
eleboronero...
...che bel lavoro! C'è da dire che la mia nemmeno assomiglia lontanamente alla tua come stato di conservazione e come pezzi originali montati (purtroppo, come ho scritto, l'ho salvata da morte certa...), ma spero tanto di arrivare ad un livello finale uguale al tuo!
Complimenti ancora...
Matteo![]()
eleboronero... complimenti per la creatura................bel conservato...anche se sembra appena uscita dalla Piaggio...........
Salve
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
Sono tutti articoli originali piaggio? Quindi anche al concessionario piaggio dove abito io pagherei la stessa cifra?Originariamente Scritto da eleboronero
Felice possessore di una "50" special e un px125
complimenti molto bella!!!!![]()
eleboronero, fanne un bel conservato!
bella e con un gran che lavoro...ed io che pensavo di aver fatto un affare con lamiacomplimenti
che belle che sono le vespe conservate...niente a che vedere con i restauri, sembrano troppo nuovi..
Complienti
ciao
Volevo sapere una cosa, hai dato il ritocco col pennellino o hai usato il compressore? o altro?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
ma perchè un culo così non capita mai a me???
meno di 500 euro per questo gioiello che deve solo essere rinfrescato...
ma come caiser devo fare per avere una 50 n,special o r???
god help me!!!
Un giorno senza rischio è un giorno non vissuto
[quote="eleboronero"]Originariamente Scritto da horusbird
dolore...atroce dolore...te la sei presa a 120 euro???
Un giorno senza rischio è un giorno non vissuto
Visto solo ora.
Complimentissimi sia per l'affare che che per il bellissimo lavoro eseguito.
Ele sei un mago!!!!
La legge punisce gli spacciatori di Vespe false
si xo non ha capito come ha fatto a fare quei ritocchi...
La giornata è dura ma non ci fa paura!!