COMPLIMENTI!
Ammirato, come per tutte le tue discussioni!
COMPLIMENTI!
Ammirato, come per tutte le tue discussioni!
COMPLIMENTI!
Ammirato, come per tutte le tue discussioni!
ele non è che lka vuoi vendere? 500 euro subito
Un giorno senza rischio è un giorno non vissuto
Oh....mi si è storto il pi...anton
Originariamente Scritto da fonzie86
![]()
Elle, ndocazzo li trovi 300 g di vernice a 5 euro???Originariamente Scritto da eleboronero
![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
dallo stesso che altre volte me la fa pagare 10 euro,altre 15............e' un artista!Originariamente Scritto da signorhood
comunque la nitro (al tempo si trovava ancora facilmente) se colore di scatola costava sui 20 euro.
![]()
L'ultima bilux max meyer, dal solito rivenditore di sempre, me l'ha venduta quasi 36 euro al kl!!!
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Speculazione pure li?
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
boh? comunque il mio e' rivenditore dupont.
Originariamente Scritto da fonzie86
Per i napoletani son tutti fessi, a parte loro...!
500euro![]()
![]()
![]()
senti Padova,
che bella la tua città specialmente la zona di Abano Terme,colli euganei ecc...
non sono di napoli ma di CASERTA...
ed è un altro mondo Caserta.
500 euro sono un buon prezzo,ma non sei tu che devi giudicare,l'offerta non è per te.
ciao
Un giorno senza rischio è un giorno non vissuto
grazie x l'offerta,ma non vendo.
Elle neanche davanti ad un offerta così generosa?
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
ragazzi io credo che sia una offerta normale 500 euro,
120 euro sarebbe stata ridicola no???
vabbè ma fa niente,però qui non si da del fesso a nessuno...
si scherza no?
Un giorno senza rischio è un giorno non vissuto
tranquillo, qui' siamo in famiglia x cui ci si scherza un po'.Originariamente Scritto da fonzie86
comunque non la vendo xche' piace a moglie e figlio........
ciao
ma xche' tu la ridipingeresti?Originariamente Scritto da fonzie86
![]()
Statv buò, anzi NU FACITI TAAAARDU!!!![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Non volendo giudizi l'offerta dovevi farla in privato. Facendo un'offerta in pubblico devi essere disposto ad accettare commenti più o meno scherzosi o velati, vista anche l'entità dell'offerta.Originariamente Scritto da fonzie86
Comunque mi fermo qui perchè presumo che la discussione sarebbe sterile.
sicuro che il numero vicino alla vaschetta porta oggetti, corrisponda con il telaio...? a me sembra molto strano.... ti spiego, ne ho una identica, con telaio praticamente uguale e ti dico subito due cose. La prima è che questa vespa non è comune come tu credi, anzi... non ne hanno fatte un milione ma poco più di 100.000. la seconda è che a me risulta che quel numero stampigliato di cui si parlava prima, sarebbe il numero del lotto di ferro usato per stampare il telaio....Originariamente Scritto da eleboronero
il numero stampgliato vicino al portaogetti NON e' uguale a lnr. di telaio ,ma differente di alcune decine di unita'. che cosa serva e a che cosa sia servito io non lo so.
Dichiarare che un mezzo epoca sia raro xche' costruito in poco + di 100000 unita' ...........e' come dire che siano rare le zanzare sul fiume po!.
purtoppo anche questo e' un risvolto della febbre del mondo vespa che il periodo sta passando.
ti racconto questa: domenica ero nella mostra scambio e nello stand tenevo una cm 125 super sport del 1953 che al momento risulta l'unico semplare rimasto in circolazione (a detta dell'esperto di marca Ruffini) si avvicina una coppia padre e figlio e il padre la vorrebbe acquistare,ma io rispondo che non e' in vendita e il figlio allora mi fa: non la scambieresti con una et3 da restaurare? sai e' rara, ne hanno fatte poco + di 100000 esemplari............
.....ahahah, si è vero quello che dici... ma non mi sono spiegato bene, volevo solo dire che una 50N del 1966, rispetto alle R o L è sicuramente più rara e vale parecchio di più, a mio avviso. Un inciso, quando notai quei numeri vicino alla vaschetta porta oggetti della mia 50 N del 1966 (ti parlo di diversi anni fà...., un vigile mi disse, questa moto è battuta ed hanno sbagliato a ripunzonare il telaio... mi fece collassare, poi mi informai bene e mi disse un caro amico che ha lavorato a Pontedera per 30 anni, che quei numeri appartenevano ai lotti di ferro utilizzati per costruire le N ( e solo su questo modello sono presenti, non ce ne sono su nessun altro, o almeno non mi è mai capitato di vedernoe... ) ciapo
Ele un domandina: il colore te lo sei fatto fare dal carrozziere o l'hai preso da qualche altra parte?Originariamente Scritto da eleboronero
Grazie, ciao...
Ah... scusate non avevo letto che avevi già detto dove l'hai comprato...
Sorry
Anche sulla L ci sono. Almeno, sulla mia L del 1968 c'è.Originariamente Scritto da semiscopremiamoglie