Risultati da 1 a 25 di 140

Discussione: ultima arrivata in casa di eleboronero

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #41
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    ultima arrivata in casa di eleboronero

    Prologo:lunedi' sera, alla solita riunione del club, noto un nuovo annuncio in bacheca. 2 foto di una vespa con un nr.di cellulare. nulla di eccezionale,era una vespa 50,ma in questi casi si chiama sempre.Telefono e la persona che mi risponde mi descrive la vespa in questione eredita' di un vecchio zio, non ha il libretto ...che occupa spazio in garage e che si era informato che voleva realizzare 500 euro. Bene. rispondo io, se li faccia dare da chi l'informato.............questo mi risponde che aveva visto delle riviste e curiosato su internet ecc.,ma mi invita a vedere dal "vivo" la vespa. Io gli rispondo che x non perdere tempo in 2 a quella cifra non intendevo neanche pensarci;ma che in ogni caso l'avrei richiamato sabato.
    Cosa che ho fatto,la persona mi dice che non l'aveva chiamato nessun altro (e ci credo...mi lascio l'annuncio in bacheca.....) e di andare da lui.
    Dopo mezz'ora sono da lui in campagna,vedo la vespa che presenta i segni di una scivolata sulla chiappa sx,il parafango schiacciato,ma tutto sommato si puo' fare un buon restauro conservativo. Magicamente e' saltato fuori anche il suo il libretto,ma non le chiavi.....una veloce trattativa e carico la mia nuova vespetta. E' del 18.02.1966 mod.v51t nr.telaio104000... penso che sia una n e' ferma da 12 anni,ma non bloccata ed ha tutta la sua trousse di chiavi e cacciavite e un bellissimo tappetino secco,ma talmente secco che si sbricciola...meglio cos'ì!
    in settimana iniziamo con lo smontaggio,pulitura, lucidatura ecc. gli esperti del forum mi possono aiutare a trovare difformita' dall'originale?
    il serbatoio è pieno miscela che l'ha salvato dalla ruggine........il targhino l'ho lasciato all'erede........
    grazie a che mi sapra' e vorra' aiutarmi.
    ecco le foto:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •