Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: trasparente o no? [+ verniciatura e revisione mozzo smallframe]

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: trasparente o no? [+ verniciatura e revisione mozzo smallframe]

    Dimenticavo, per il tamburo va bene lo sverniciatore chimico, a patto di aver cura di rimuovere ogni traccia. Al termine pulisci con diluente nitro o con prodotti appositi (vedi il "Grease Off" della Wurth).

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: trasparente o no? [+ verniciatura e revisione mozzo smallframe]

    Grazie mille Marben..ecco perchè non si svitava il maledetto quando ci ho provato...forse giravo dalla parte sbagliata..a sto punto forse è meglio se faccio un giretto dal mio gommista, se ha una morsa sono a cavallo..
    cosa succede Marben e ci rimane una piccola traccia dello sverinciatore?
    suggerimenti per non rovbinare la vernice esterna del mozzo quando tratto il millerighe?
    ho visto che hai modificato il titolo del post..continuiamo qua ok?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: trasparente o no? [+ verniciatura e revisione mozzo smallframe]

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Grazie mille Marben..ecco perchè non si svitava il maledetto quando ci ho provato...forse giravo dalla parte sbagliata..a sto punto forse è meglio se faccio un giretto dal mio gommista, se ha una morsa sono a cavallo..
    Tieni presente che per bloccare l'asse puoi sfruttare tanto la tecnica del controdado, tanto i fori per la coppiglia.


    cosa succede Marben e ci rimane una piccola traccia dello sverinciatore?
    La norma assoluta è che il tamburo e le ganasce devono essere sempre puliti e sgrassati.


    suggerimenti per non rovbinare la vernice esterna del mozzo quando tratto il millerighe?
    Incartare!


    ho visto che hai modificato il titolo del post..continuiamo qua ok?
    Se l'argomento iniziale è esaurito, sì. Occhio a non incrociare argomenti distinti.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: trasparente o no? [+ verniciatura e revisione mozzo smallframe]

    per me è uguale, se vuoi continuiamo in un'altra discussione, decidi tu come è meglio per il forum e per gli utenti.

    forse riesco ad usare il controdado, che è già montato sull'altra estremità epr proteggerlo dalla verniciatura.

    ricevuto per gli altri due suggerimenti, grazie mille, preciso come sempre.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: trasparente o no? [+ verniciatura e revisione mozzo smallframe]

    io io miei mozzi li ho spazzolati con spazzola di ottone...Ora il mio dubbio è se posso dare direttamente un trasparente bicomponente classico ooppure e necessario dare un fondo specifico per questo materiale

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: trasparente o no? [+ verniciatura e revisione mozzo smallframe]

    Citazione Originariamente Scritto da Karl90 Visualizza Messaggio
    .Ora il mio dubbio è se posso dare direttamente un trasparente bicomponente classico
    Citazione Originariamente Scritto da Karl90 Visualizza Messaggio
    ooppure e necessario dare un fondo specifico per questo materiale
    Karl, nessuno dei due. Sulla superficie pulita (spazzolata o sabbiata) dai direttamente un velo sottile di Alluminio Max Mayer 1.268.0983 che è un colore che non richiede il lucido. L'Alluminio Max Mayer 1.268.0983 è lo stesso colore che dai su Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo, copriventola. Su questi ultimi pezzi prima del colore puoi dare una passata di fondo ma leggera non esaggerando.

    Leggi quello che ha scritto Mabern nella pagina precedente così non fai errori!
    Ciao Gioweb

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: trasparente o no? [+ verniciatura e revisione mozzo smallframe]

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    Karl, nessuno dei due. Sulla superficie pulita (spazzolata o sabbiata) dai direttamente un velo sottile di Alluminio Max Mayer 1.268.0983 che è un colore che non richiede il lucido. L'Alluminio Max Mayer 1.268.0983 è lo stesso colore che dai su Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo, copriventola. Su questi ultimi pezzi prima del colore puoi dare una passata di fondo ma leggera non esaggerando.

    Leggi quello che ha scritto Mabern nella pagina precedente così non fai errori!
    Ma originariamente i mozzi non sono semplicemente spazzolati?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •