Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Marce che scappano! P200E (PX)

  1. #1
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    Marce che scappano! P200E (PX)

    Anzitutto Buon Anno a tutti,
    il mio l'ho iniziato male, o meglio continua ad andare male siccome il mio principale mezzo di locomozione fa i capricci, la mia P200E.

    La dannatissima croce del cambio ha problemi un pò troppo spesso per i miei gusti: evidentemente c'è qualche problema che mi sfugge, perchè ci sta tutto che dopo 10milakm si deve cambiare perchè si consuma, ma non è possibile che inizia a fare le bizze dopo che è stata cambiata da qualche mese 3/4, visto che il mio utilizzo della vespa è alquanto sano... insomma la so guidare.
    L'ultima volta che l'ho cambiata, con l'ausilio di mio padre, ho cambiato anche diversi ingranaggi della frizione, eppure mi sembra strano che dopo che la croce durata più di un anno (almeno!) e cambiata ad agosto/settembre 2008 (scappavano tutte le marce tranne la 4a la vespa era inguidabile) riproponga gli stessi scomodissimi inconvenienti in un lasso di tempo di qualche mese... e di 2-3000km percorsi, massimo!

    Mi sapreste aiutare? Mio padre dice che ci sono altri ingranaggi che potrebbero essersi consumati, ma io non ne so niente in confronto a lui...
    Avete passato storie simili?

  2. #2
    VRista L'avatar di Gis
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    grammichele
    Età
    53
    Messaggi
    396
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Marce che scappano! P200E (PX)

    Hai provato a cambiare il selettore delle marce.
    Avevo anch'io un problrma con il mio px 150 e l'ho risolto in questo modo.
    Saluti e buon anno.

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Marce che scappano! P200E (PX)

    La crociera che hai sostituito è originale?
    Se guidi la Vespa bene e ci metti l'olio del cambio, non è normale cambiare una crociera dopo 10.000 km, deve durare almeno 50/60.000 Km con utilizzo prevalentemente cittadino. Se fai molto extraurbano può durare anche molto di più prima di dare problemi.

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Marce che scappano! P200E (PX)

    Aggiungo che a volte saltano le marce xchè ci sono i cavi troppo tirati, prova a controllare.







  5. #5
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Marce che scappano! P200E (PX)

    Concordo: Crociera originale piaggio e regolazione cavi non troppo tirati.

    Spero che tu non abbia cambiato la posizione dei singoli ingranaggi del cambio.
    Quando si smontano, si devono rigorosamente rimontare nella loro posizione originale.

    Ciao Tommy

  6. #6
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Marce che scappano! P200E (PX)

    comunque sabato provvederò a cambiare

    - selettore
    - crociera
    - cavi se necessario

    secondo voi gli ingranaggi del cambio (quelli che non si devono spostare di posizione ma devono essere tolti e rimessi nello stesso lato e ordine) sono soggetti a particolare usura? potrebbero essere anche quelli i colpevoli dell'usura della crociera troppo veloce?

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Marce che scappano! P200E (PX)

    L'usura degli ingranaggi del cambio è bassissima, Non ho mai visto ingranaggi realmente usurati. Possono capitare rotture, con denti spezzati, ma denti smussati non ne ho mai visti.

  8. #8
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Marce che scappano! P200E (PX)

    va bene.. allora se non c'è altro io passo alla sostituzione delle pre elencate parti, sperando in un lungo chilometraggio... prima di avere altre noie!!
    grazie a tutti

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di regino
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    lodi
    Età
    78
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Marce che scappano! P200E (PX)

    Ciao CRISLINK il mio 200 saltava la terza marcia cambiato selectore PERFETTA .CIAO

  10. #10

    Re: Riferimento: v31t esce la marcia

    scusate, come si è risolta la problematica? Ho lo stesso problema, solo in terza marcia, su p200 e. Se fosse la crociera non dovrebbe farlo per tutte le marce?

  11. #11

    Re: Marce che scappano! P200E (PX)

    Selettore o crociera? MI aiutate a capire le differenze e risolvere? alla mia p200 e scappa e rientra solo la terza. cavi di giusta regolazione, "revisionata" da meccanico di molta fiducia di recente: lui mi diceva la crociera da sostituire più avanti ma la marcia scappa troppo spesso a mio parere e vorrei fosse perfetta. Inoltre se fosse la crociera non dovrebbe accadere in ogni marcia?

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Marce che scappano! P200E (PX)

    No, l'usura della crocera manifesta il problema prevalentemente in seconda e terza marcia. È molto probabile che sia proprio la crocera, ma il selettore non deve essere trascurato, ed invece la maggior parte di chi sistema motori Vespa lo trascura del tutto.

    Il selettore può accentuare il problema o, addirittura, causarlo; è importante verificare che non abbia giochi anomali: in primo luogo, controllando la levetta col rullo, che gioca un ruolo fondamentale nella precisione dell'innesto (ovvero del corretto allineamento fra la crocera e gli ingranaggi). Questa levetta è ruota su un perno, che è una sorta di prigioniero con l'innesto a taglio e la parte interiore filettata. Sia la leva, sia il perno si consumano e non poco: nella prima si asolano i fori, il secondo si incide nei punti di contatto con la levetta. Questi due pezzi sono tuttavia reperibili come ricambio e la loro sostituzione non è particolarmente complessa. La loro usura si può intuire semplicemente manovrando il cambio e osservanone i movimenti, col coperchio rimosso.
    È poi opportuno controllare che anche nella parte interna non vi sia usura o altri problemi; per questo, però, occorre rimuovere il selettore dal carter e verificare almeno due aspetto: il primo è che il leveraggio non abbia gioco rispetto all'alberino solidale alla puleggia coi denti (quella su cui insistono i cavi); il secondo è che l'alberino stesso non abbia eccessivamente ovalizzato la fusione del selettore.

    Tutti questi elementi, infatti, incidono sulla corretta posizione della crocera rispetto agli ingranaggi; in casi estremi, a seguito di piccoli movimenti sul comando, in folle si può arrivare a sentire il rumore di attrito della crocera sugli ingranaggi vicini.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  13. #13
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Marce che scappano! P200E (PX)

    Per preservare il selettore e fargli avere una vita duratura la cosa importante sono i cavi registrandoli con una giusta tensione non eccessiva, meglio un pochino di gioco in più seconda cosa, tenere i movimenti ben lubrificati ingrassandoli bene ciò preserva sia i cavi sia il selettore.
    Sulla qualità della crocera originale o meno il risultato non deve essere quello, usura degli ingranaggi di solito anche nelle vespe datate non mi è mai capitato neppure nella mia del 47, sono ancora nuovi.
    Un mio detto:

    Quando senti un cigolio
    unta bene e prega dio
    e se non hai fatto danni
    avrai fortuna per cent'anni..

  14. #14
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Riferimento: v31t esce la marcia

    Citazione Originariamente Scritto da MassimonoSpecial Visualizza Messaggio
    scusate, come si è risolta la problematica? Ho lo stesso problema, solo in terza marcia, su p200 e. Se fosse la crociera non dovrebbe farlo per tutte le marce?
    Prima cosa è controllare il selettore e giusto tiro ai fili meglio un pochino lenti e grasso sul selettore evita il consumo dello stesso

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •