Si è un PX arcobaleno ed ho cambiato anche tutto il cavo guaina e il pezzo di plastica che si innesta sotto il contakm.
Si è un PX arcobaleno ed ho cambiato anche tutto il cavo guaina e il pezzo di plastica che si innesta sotto il contakm.
ochio al colore di quel PEZZO DI PLASTICAperche cambia da annata ad annata di costruzione px guarda di che colore era il tuo e riprendilo uguale e successo anche a me...... ciao
Il "pezzo di plastica", è l'ingranaggio del rinvio? A parte che non si innesta sotto al contachilometri, bensì è collocato nel mozzo... Non varia a seconda degli anni, piuttosto è diverso a seconda del tamburo. Sui PX con asse ruota da 16mm, quindi 1977-1981/82, tale ingranaggio è bianco. Sui successivi sino a fine produzione, è grigio scuro.
Comunque difficilmente è il colpevole, se l'odometro scorre regolarmente; poteva esserlo se il tachimetri semplicemente oscillava, in questo caso segna una velocità palesemente troppo bassa... Secondo me è necessario revisionare/riparare il contachilometri.
io mi riferivo proprio a quello sul mio px 1982 era di colore bianco e io sbagliando lo cambiai senza badare al colore risultato con quello grigio arrivava a malapena 50 km poi rimediato con uno bianco io mi riferivo a quello......forse o capito male......faccio ammenda..![]()
grazie delle interessanti delucidazioni, ora visto che il rinvio è di colore grigio e quello l'ho visto e ne sono sicuro come posso revivionare/riparare il contachilometri?? è cosa fattibile o devo rimettere mano al portafoglio??
Grazie ancora per l'aiuto
Stefano
ciao, riprendendo qesta vecchia discussione per chiedere qualche suggerimento... ho smontato il cupolotto del manubrio per cambiare la lampadina e adesso il filo del contachilometri è corto!!
nel senso che il terminale del filo (quello a sezione quadrata che dovrebbe innestarsi nel contachilometri) è giusto giusto a livello del pezzettino di plastica bianco che sta dentro alla guaina...in pratica sembra che si sia accorciato....
che devo fare? devo smontare tutto?...
ODT