Io sono convinto che il filtro benzina serva o poco o niente sulla Vespa. C'è già un filtro a rete del serbatoio che ferma detriti importanti. Basta tenere il serbatoio pulito, se fa ruggine bisogna intervenire.

Tanto il problema della sporcizia nel carburatore è provocato quasi totalmente dai detriti aspirati insieme all'aria e non filtrati dall'inefficiente filtro aria della Vespa.
I getti gestiscono emulsione benzina/aria, quindi dentro ci passa comunque la polvere aspirata dal carburatore che impastata con la benzina può otturarli o comunque comprometterne gravemente l'efficienza.
Si può anche distillare la benzina in modo che sia purissima e metterla in un serbatoio di materiale farmaceutico, in ogni caso il carburatore diventa una fetenzia nel giro di pochi mesi, soprattutto se si usa la Vespa prevalentemente in città o su strade polverose.

Periodicamente i getti vanno puliti ed ogni tanto il carburatore va smontato e pulito bene, con cambio guarnizioni. Non c'è niente da fare.

Questa la mia opinione, nel pieno rispetto di quelle altrui.