Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
... se arriva poca benzina al carburatore, la camera del galleggiante si svuoterà (non ricevendo miscela a sufficienza per mantenere costante il livello), quindi si interromperà l'erogazione da parte del circuito dei getti = vuoto, esattamente come l'entrata in riserva, ma a differenza di quest'ultima situazione è verosimile che ritorni benzina dopo pochi istanti, non appena ne fluisce ancora tramite lo spillo. No?
Se i getti sono parzialmente occlusi, invece, si verifica proprio quanto menzionavi, perchè si ha uno smagrimento vero e proprio, ovvero cambiano le quote di aria e quelle di carburante. Io la vedo così, pensando a come opera il carburatore. Correggetemi se sbaglio.
Si, sono sintomi da svuotamento vaschetta quelli che descrivi.
Ma potrebbero finire bolle d'aria nel circuito, dipende da quanto è ostruito il filtro e da quanto apri il gas. Magari pesca un po' di benzina ed un po' d'aria, abbastanza da far funzionare il motore ma non abbastanza da spegnerlo, come quando sta per entrare la riserva o hai chiuso il rubinetto e la vaschetta si svuota, ma il motore non si spegne subito, sale di giri per alcuni secondi a causa dello smagrimento della miscela.
In questo caso il carburatore pesca aria e benzina insieme.